29 giovani, nuovi Alfieri della Repubblica: la nomina di Mattarella

29 giovani, nuovi Alfieri della Repubblica: la nomina di Mattarella

Giovani talenti: 29 Alfieri della Repubblica nominati da Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l'onorificenza di Alfiere della Repubblica a 29 giovani, un riconoscimento prestigioso che premia l'eccellenza e l'impegno civile in diversi ambiti. La cerimonia, tenutasi al Quirinale, ha celebrato ragazzi e ragazze che nel 2024 si sono distinti per i loro brillanti risultati negli studi, nelle attività culturali, scientifiche, artistiche e sportive, ma anche per il loro significativo contributo al volontariato e per azioni ispirate a senso civico, altruismo e solidarietà.

Tra i premiati figurano studenti meritevoli che hanno conseguito risultati accademici straordinari, giovani artisti che hanno saputo esprimere la loro creatività con opere di grande impatto, e atleti che hanno raggiunto traguardi importanti, portando alto il nome dell'Italia nelle competizioni internazionali. Non mancano, inoltre, esempi di impegno sociale: giovani volontari che si sono dedicati con passione e abnegazione ad aiutare chi è in difficoltà, promuovendo iniziative di solidarietà e inclusione.

Il Presidente Mattarella, nel suo discorso, ha sottolineato l'importanza di questi esempi di impegno e dedizione, esortando i giovani ad essere promotori di un cambiamento positivo per la società. "Questi ragazzi e ragazze – ha affermato il Presidente – rappresentano una speranza per il futuro del nostro Paese, un futuro che si costruisce con la passione, l'impegno e la volontà di mettersi al servizio degli altri." La scelta dei 29 Alfieri della Repubblica è frutto di un'accurata selezione, che ha preso in considerazione le candidature provenienti da tutta Italia.

L'onorificenza, un prestigioso riconoscimento dell'impegno civile e professionale dei giovani, rappresenta un importante stimolo per continuare a perseguire i propri obiettivi e a contribuire alla crescita del Paese.
È un'occasione per celebrare l'energia e la vitalità delle nuove generazioni, capaci di affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore.
Si tratta di un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, un invito a tutti i giovani ad impegnarsi per la costruzione di una società più giusta e solidale.
L'elenco completo dei premiati è disponibile sul sito web del Quirinale.

Questi 29 giovani rappresentano un esempio concreto di come impegno, talento e passione possano fare la differenza, un'ispirazione per le generazioni future a perseguire i propri sogni e a contribuire al progresso della società. Il loro impegno ci ricorda l'importanza del ruolo dei giovani nella costruzione di un futuro migliore per tutti.

(05-04-2025 14:38)