"Rischio recessione: l'ombra dei dazi incombe sull'economia"

"Rischio recessione: l

```html

Little Italy Sotto Shock: Dazi e Incertezza Economica Minacciano il Quartiere

BRLa nostra inviata speciale si è immersa nel cuore pulsante di Little Italy, a New York, un quartiere che profuma di tradizione e resilienza, ma che oggi respira aria di preoccupazione. Le recenti tensioni commerciali tra l'Italia e gli Stati Uniti, con la minaccia incombente di nuovi dazi, gettano un'ombra lunga sulle attività commerciali che animano Mulberry Street e dintorni.BR"Siamo seriamente preoccupati," ci confida un ristoratore di vecchia data, proprietario di una trattoria storica. "I nostri fornitori italiani hanno già aumentato i prezzi e, se i dazi diventano realtà, saremo costretti ad alzarli anche noi. Ma chi si potrà permettere un piatto di pasta se costa il doppio?"BRLa paura è palpabile tra i commercianti. Molti temono che l'aumento dei prezzi possa allontanare i turisti, linfa vitale per l'economia del quartiere, e che i residenti, già messi a dura prova dall'inflazione, possano rinunciare ai prodotti tipici italiani.BRNon solo ristoranti e negozi di alimentari, ma anche le piccole imprese artigiane, che vendono ceramiche, souvenir e altri prodotti tradizionali, vedono il loro futuro a rischio. "Importiamo le nostre ceramiche direttamente da Vietri sul Mare," spiega la proprietaria di un negozio di souvenir. "Se i dazi aumentano, non potremo più permetterci di vendere i nostri prodotti a prezzi accessibili."BRLa comunità italo-americana si sente abbandonata e chiede a gran voce un intervento da parte dei governi per trovare una soluzione diplomatica che eviti conseguenze disastrose per il tessuto economico e sociale di Little Italy. Un quartiere che, nonostante le sfide del tempo, ha sempre saputo mantenere vive le proprie radici e la propria identità, ma che ora si trova di fronte a una prova particolarmente difficile.```

(05-04-2025 03:20)