L'ombra del dazio su Little Italy: un'Italia autentica resiste.

L

Little Italy nel panico: i dazi di Trump mettono a rischio la mozzarella

Luigi di Palo, storico produttore di fior di latte e rivenditore di mozzarella di bufala campana a Little Italy, guarda con preoccupazione al futuro. L'aumento dei dazi imposti dall'amministrazione Trump sulle importazioni italiane sta infatti mettendo a dura prova la sua attività e quella di tanti altri commercianti della zona.

"La situazione è critica" afferma Luigi, mentre sistema con cura le sue mozzarelle di bufala su un banco di legno. "L'importazione della bufala campana è diventata molto più costosa. I dazi extra gravano pesantemente sul prezzo finale, rendendo difficile competere con altre alternative più economiche".

Il suo negozio, un piccolo angolo di Italia nel cuore di Little Italy, rappresenta un'istituzione per la comunità. Da decenni Luigi offre prodotti di altissima qualità, la vera mozzarella di bufala campana e il suo fior di latte fatto a mano, rispettando le antiche tradizioni casearie. Ma la nuova ondata di dazi, introdotta negli ultimi mesi, rischia di compromettere la sua attività.

"Non so quanto ancora potrò resistere", confessa con voce stanca. "Il prezzo al pubblico è aumentato inevitabilmente e molte persone, soprattutto quelle con un budget limitato, si trovano costrette a rinunciare alla mozzarella di bufala autentica. Stiamo assistendo a una vera e propria crisi. La gente preferisce prodotti a basso costo, anche se di qualità inferiore, al posto del nostro fior di latte e mozzarella di bufala."

La preoccupazione di Luigi è condivisa da molti altri commercianti di Little Italy. L'atmosfera un tempo vivace e frizzante sembra oggi appesantita da una profonda incertezza. Molti negozi tradizionali stanno lottando per sopravvivere, costretti a confrontarsi con la concorrenza agguerrita e l'aumento dei costi.

"Little Italy non è più la stessa" sospira Luigi. "Ma ci sono ancora angoli di vera Italia, luoghi dove si mantiene viva la tradizione e la passione per i prodotti artigianali. Speriamo che questa situazione si risolva presto, altrimenti il rischio è di perdere per sempre un pezzo importante della nostra cultura culinaria".

La speranza di Luigi, e di tanti altri commercianti come lui, è quella di un rapido intervento politico che possa mitigare gli effetti negativi dei dazi e salvaguardare il futuro di Little Italy e della sua autentica gastronomia italiana. La situazione richiede un'azione decisa e immediata per evitare che un'istituzione storica come la produzione di mozzarella di bufala campana e di fior di latte a Little Italy sparisca dalla scena gastronomica americana.

(04-04-2025 20:43)