Dazi USA: Borsa in picchiata, Meloni convoca vertice di lunedì

Dazi USA: Borsa in picchiata, Meloni convoca vertice di lunedì

Guerra commerciale: crollo a Wall Street, l'ombra della recessione

La Cina risponde con dazi del 34% sulle importazioni USA, provocando un tracollo nelle Borse americane. Il Dow Jones perde il 5,5%, il Nasdaq il 5,82%. Il ministro Giorgetti propone la sospensione del Patto di Stabilità, mentre la premier Meloni convoca un vertice per lunedì.

Una giornata di forti turbolenze sui mercati finanziari internazionali, segnata da un deciso intervento della Cina che ha imposto dazi aggiuntivi del 34% su una vasta gamma di prodotti importati dagli Stati Uniti. La risposta di Pechino, che arriva dopo l'introduzione di dazi aggiuntivi del 10% da parte di Washington, ha innescato un crollo a Wall Street, con il Dow Jones che ha chiuso in ribasso del 5,5% e il Nasdaq che ha ceduto il 5,82%.

La situazione è di estrema gravità, con gli analisti che parlano di una potenziale spirale recessiva. Il peso delle tensioni commerciali si fa sentire su tutti i settori, con forti ripercussioni sull'economia globale. L'incertezza regna sovrana, e gli investitori si trovano a fronteggiare un contesto economico sempre più complesso e instabile.

Di fronte a questa emergenza, il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato la necessità di valutare la sospensione del Patto di Stabilità Europeo, suggerendo un intervento per contrastare gli effetti negativi sulla crescita economica italiana. Una posizione che evidenzia la preoccupazione del Governo italiano di fronte all'escalation della guerra commerciale.

Anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso posizione, annunciando un vertice di emergenza per lunedì per discutere delle contromisure da adottare. La riunione sarà cruciale per definire una strategia coordinata a livello nazionale per fronteggiare la crisi e mitigare l'impatto negativo sulle imprese italiane.

La situazione rimane estremamente delicata. L'escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina rappresenta una seria minaccia per l'economia mondiale, e le prossime ore saranno decisive per comprendere l'evoluzione della crisi e le possibili soluzioni.

Si attende con ansia l'esito del vertice di lunedì, che dovrà definire una strategia efficace per proteggere l'economia italiana dalle conseguenze della guerra commerciale.

(05-04-2025 12:10)