Bessent, Segretario al Tesoro Usa, sfiora le dimissioni: Trump incita alla resistenza

Crisi Usa: Bessent minaccia dimissioni, mercati in rosso, Meloni convoca vertice
Il Segretario al Tesoro americano Janet Yellen è nel mirino delle critiche, con timori crescenti sulla sua credibilità e la stabilità economica del Paese.La situazione finanziaria statunitense è in forte turbolenza. I mercati hanno reagito con durezza alle incertezze politiche ed economiche, registrando un pesante calo: il Dow Jones ha perso il 5,5% e il Nasdaq il 5,82%.
Al centro della tempesta, il Segretario al Tesoro Janet Yellen, la cui posizione sembra sempre più precaria. Fonti anonime riferiscono di una crescente preoccupazione da parte della stessa Yellen per la sua credibilità, tanto da averla spinta a valutare la possibilità di dimettersi. La situazione è aggravata dalle tensioni politiche interne, con il senatore Ted Cruz che ha lanciato un allarme parlando di un potenziale "bagno di sangue" in vista delle elezioni di Midterm.
"Questa è una situazione grave", ha dichiarato un analista finanziario di Wall Street, preferendo mantenere l'anonimato. "La mancanza di fiducia nei confronti dell'amministrazione sta causando un effetto domino sui mercati. L'incertezza politica si riflette direttamente sulla stabilità economica."
Di fronte alla crisi, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato un vertice per lunedì prossimo, riunendo i principali esperti economici del Paese per affrontare le implicazioni della crisi americana sull'economia italiana. L'Italia, strettamente legata agli Stati Uniti dal punto di vista commerciale e finanziario, non può rimanere indifferente di fronte a questa situazione di profonda instabilità.
Intanto, l'ex Presidente Donald Trump ha alimentato ulteriormente le tensioni con un tweet, definendo la situazione "una rivoluzione" e invitando i suoi sostenitori a "tenere duro". Le sue parole, come sempre, hanno scatenato un dibattito acceso, accrescendo ulteriormente l'incertezza sul futuro economico degli Stati Uniti.
La situazione rimane estremamente fluida e le prossime ore saranno cruciali per capire l'evoluzione della crisi. L'attenzione è ora rivolta alle possibili mosse della Federal Reserve e alle decisioni che verranno prese durante il vertice convocato dalla Presidente Meloni. Il futuro dell'economia globale, almeno in parte, sembra dipendere da come si risolverà questa crisi.
Resta da vedere se Yellen riuscirà a ristabilire la fiducia nei mercati e a evitare un ulteriore peggioramento della situazione. Il mondo osserva con apprensione gli sviluppi negli Stati Uniti, temendo un possibile contagio globale.
(