**Von der Leyen: "L'Europa prospera insieme ai suoi alleati"**

```html
Storica Partnership: UE e Asia Centrale Unite da un Piano di Investimenti da 12 Miliardi
Bruxelles – Una nuova era di cooperazione si apre tra l'Unione Europea e i paesi dell'Asia Centrale grazie a un ambizioso piano di investimenti che prevede lo stanziamento di ben 12 miliardi di euro da parte dell'Europa. L'iniziativa, presentata oggi a Bruxelles, mira a rafforzare i legami economici, promuovere la crescita sostenibile e affrontare le sfide comuni che le due regioni si trovano ad affrontare.
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l'importanza strategica di questa partnership durante la conferenza stampa. “L'Unione Europea cresce e prospera insieme ai suoi partner,” ha affermato la Presidente, aggiungendo che “questo piano di investimenti rappresenta un impegno concreto per un futuro condiviso, basato su valori comuni e sulla reciproca prosperità.” BR
I fondi saranno destinati a progetti chiave in diversi settori, tra cui:
- Connettività digitale: miglioramento delle infrastrutture digitali per favorire l'accesso a internet e la trasformazione digitale delle economie locali.
- Energia verde: sostegno a progetti di energia rinnovabile per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
- Trasporto sostenibile: sviluppo di infrastrutture di trasporto efficienti ed ecocompatibili per facilitare il commercio e la mobilità delle persone.
- Istruzione e competenze: investimento in programmi di istruzione e formazione per migliorare le competenze della forza lavoro e promuovere l'innovazione.
L'iniziativa è stata accolta con favore dai rappresentanti dei paesi dell'Asia Centrale, che hanno espresso il loro apprezzamento per l'impegno dell'Unione Europea a sostegno dello sviluppo economico e sociale della regione. Si prevede che la partnership porterà benefici significativi sia all'Europa che all'Asia Centrale, creando nuove opportunità di crescita e rafforzando la stabilità e la prosperità nella regione. BR
Maggiori dettagli sull'iniziativa e sui progetti finanziati sono disponibili sul sito web della Commissione Europea: Comunicato Stampa Ufficiale
```(