Supermercati newyorkesi presi d'assalto: boom di acquisti di prodotti esteri, prezzi in aumento.

Supermercati newyorkesi presi d

Panico negli USA: assalto ai supermercati per vino, caffè e cioccolato stranieri

New York, 27 ottobre 2023 - La recente imposizione di nuove tariffe su prodotti importati sta generando un vero e proprio panico tra i consumatori americani. Supermercati e negozi di alimentari di New York stanno vivendo scene di vero e proprio assalto, con cittadini che si riversano sugli scaffali per accaparrarsi vino, caffè e cioccolato provenienti dall'estero, temendo un drastico aumento dei prezzi.

"È una follia!", racconta Maria Sanchez, una casalinga di Brooklyn, mentre spinge un carrello stracolmo di bottiglie di vino italiano. "Ho sentito dire che i prezzi potrebbero raddoppiare, quindi ho deciso di fare scorta. Non posso permettermi di pagare il doppio per un buon Chianti!"

La situazione è simile in molti altri punti vendita della città. Lunghe code si snodano tra gli scaffali, con clienti che riempiono i carrelli di prodotti importati, dai pregiati cioccolatini svizzeri al caffè colombiano. L'atmosfera è tesa, con un senso di urgenza palpabile tra i consumatori.

L'impatto delle nuove tariffe si sta facendo sentire in modo pesante, alimentando la paura di un aumento generalizzato dei costi della vita. Molti americani, già alle prese con l'inflazione, temono di dover rinunciare ai loro prodotti preferiti a causa del maggior costo. Le nuove misure, infatti, colpiscono duramente diverse categorie merceologiche, tra cui appunto quelle del settore enogastronomico.

"Adesso i prezzi voleranno", afferma preoccupato un commesso di un supermercato nel quartiere di Manhattan, preferendo rimanere anonimo. "Già stiamo registrando una forte richiesta e la situazione rischia di peggiorare nelle prossime settimane. Temo che molti prodotti potrebbero addirittura scomparire dagli scaffali."

La situazione sta alimentando un dibattito acceso sulla politica commerciale americana e sulle conseguenze delle tariffe sulle famiglie. Economisti ed esperti del settore stanno analizzando l'impatto di queste misure, prevedendo possibili ripercussioni negative sull'economia e sul potere d'acquisto dei cittadini. Intanto, nei supermercati di New York, la corsa agli acquisti continua, alimentata dalla paura di un futuro più caro e meno ricco di sapori internazionali.

Per approfondire: New York Times (articolo correlato)

(05-04-2025 01:00)