Protesta a Roma contro il decreto Sicurezza: scontri

Protesta a Roma contro il decreto Sicurezza: scontri

Agenti respingono manifestanti a Roma: scontri vicino Palazzo Chigi

Roma, – Tensione altissima questa mattina a Roma davanti a Palazzo Chigi. Un gruppo di manifestanti, riunitisi per un sit-in contro il nuovo Dl Sicurezza, ha cercato di forzare il blocco posto dalle forze dell'ordine, dando luogo a scontri. Gli agenti hanno reagito con fermezza, utilizzando anche cariche per disperdere la folla. La situazione è rimasta critica per diverse ore, con momenti di forte tensione e scontri sparsi.

Secondo le prime ricostruzioni, i manifestanti, provenienti da diverse realtà del movimento sociale e politico, contestavano duramente alcuni punti del decreto, ritenendoli lesivi dei diritti civili e delle libertà fondamentali. Le accuse si sono concentrate soprattutto sulle misure riguardanti l'immigrazione e il controllo del territorio. La protesta, inizialmente pacifica, è degenerata nel corso della mattinata. Alcuni manifestanti hanno lanciato oggetti contro le forze dell'ordine, che hanno risposto con cariche e l'utilizzo di spray al peperoncino.

La zona di Palazzo Chigi è stata completamente blindata per diverse ore, con strade chiuse al traffico e un forte dispiegamento di forze di polizia. Ambulanze e mezzi di soccorso sono intervenuti sul posto per assistere i manifestanti feriti. Al momento non è ancora disponibile un bilancio ufficiale delle persone arrestate o ferite.

Il clima di tensione è rimasto palpabile per tutta la giornata. La manifestazione, inizialmente prevista come sit-in pacifico, si è trasformata in uno scontro acceso tra manifestanti e forze dell'ordine, sollevando interrogativi sulle modalità di gestione dell'ordine pubblico e sul diritto di manifestazione.
Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di forte impatto, con manifestanti che cercano di superare le barriere e agenti che rispondono con cariche.
Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle conseguenze degli scontri e sulle indagini in corso per accertare eventuali responsabilità.

È fondamentale, in questo momento di forte polarizzazione sociale e politica, garantire il diritto alla libera espressione del dissenso, ma anche preservare l'ordine pubblico e la sicurezza delle istituzioni. L'auspicio è che le istituzioni trovino il modo di gestire le proteste nel rispetto dei diritti fondamentali e senza ricorrere a una eccessiva repressione.

Seguite gli aggiornamenti su questa notizia attraverso i canali informativi ufficiali.
#Roma #PalazzoChigi #DlSicurezza #Manifestazione #Scontri

(04-04-2025 20:06)