Meloni-Italia: rottura secondo Conte, M5S in piazza contro il riarmo

Meloni-Italia: rottura secondo Conte, M5S in piazza contro il riarmo

Slogan contro Meloni e Crosetto: il corteo M5S contro il riarmo

"Toglietevi l'elmetto". Questo lo slogan più urlato durante il corteo del Movimento 5 Stelle che ha sfilato oggi a Roma contro il riarmo e le politiche del governo Meloni. Un'iniziativa che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, secondo le stime del partito stesso, con il leader Giuseppe Conte in prima fila. Il numero dei partecipanti è stato stimato in 100.000 unità dallo stesso leader del partito.

Le proteste si sono concentrate principalmente contro la linea politica del governo, con particolare riferimento alle ministre Giorgia Meloni e Guido Crosetto. L'atmosfera è stata tesa, ma l'evento si è svolto nel rispetto delle regole. L'influencer Carolina De Crescenzo ha preso parte al corteo, dichiarando: "Sono qui come mamma per dire stop alle armi", sottolineando la preoccupazione di molti genitori per le implicazioni del riarmo sulle nuove generazioni. La sua presenza ha amplificato il messaggio del corteo, raggiungendo un pubblico più ampio attraverso i social media.

Conte, nel suo intervento, ha dichiarato la fine della "luna di miele" tra il governo e l'Italia, annunciando l'inizio di un'"alternativa". Il leader M5S ha criticato duramente le scelte del governo in materia di politica estera e di difesa, accusandolo di una deriva militarista e di una gestione irresponsabile delle risorse pubbliche. Ha inoltre ribadito l'impegno del Movimento 5 Stelle per una politica di pace e per la riduzione delle spese militari a favore di investimenti sociali.

Il corteo è stato caratterizzato da una forte presenza di bandiere e striscioni con messaggi pacifisti e di critica al governo. La manifestazione ha rappresentato un momento significativo di opposizione politica al governo Meloni, evidenziando le divisioni profonde che attraversano il Paese sulla questione della politica estera e del riarmo. Le immagini dei manifestanti, con i loro striscioni e slogan, hanno fatto il giro dei social media, diventando virali in poche ore. L'eco di questa manifestazione si farà sentire nei prossimi giorni, alimentando il dibattito politico nazionale.

La presenza di De Crescenzo, personaggio pubblico con un ampio seguito sui social media, ha contribuito a dare visibilità all'iniziativa, allargando il discorso ben oltre i confini del dibattito politico tradizionale. Il M5S punta ora a capitalizzare la visibilità ottenuta per consolidare la propria posizione come principale forza di opposizione al governo.

(05-04-2025 14:22)