Giorgetti esclude controdazi: rischio danni all'economia

Giorgetti a Cernobbio: "Nessun panico, controdazi dannosi"
Cernobbio, 1 Settembre 2023 - Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha lanciato un messaggio di calma durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio, ammonendo contro la spirale del panico in merito alla situazione economica internazionale. "Non bisogna pigiare il bottone del panico", ha affermato il ministro, ribadendo la necessità di affrontare le sfide attuali con pragmatismo e senza cedere a reazioni avventate.
Giorgetti si è espresso con fermezza contro l'ipotesi di imporre controdazi, definendoli una misura potenzialmente dannosa per l'economia italiana. "Crediamo che una guerra commerciale sarebbe estremamente pericolosa, soprattutto per un Paese come il nostro, fortemente integrato nelle catene globali del valore", ha spiegato il ministro, sottolineando la necessità di perseguire soluzioni diplomatiche e collaborative per superare le difficoltà congiunturali.
L'intervento del Ministro arriva in un contesto di incertezza economica globale, caratterizzato da inflazione persistente e timori di recessione. Giorgetti ha però ribadito la fiducia nel governo e nelle misure adottate per sostenere l'economia italiana, evidenziando gli sforzi per contrastare il caro energia e per promuovere la crescita sostenibile. "Siamo consapevoli delle difficoltà, ma non ci arrendiamo. Stiamo lavorando per creare le condizioni per una crescita economica inclusiva e duratura", ha concluso il ministro, invitando tutti gli attori economici a collaborare per affrontare le sfide con responsabilità e lungimiranza.
La sua presa di posizione è stata accolta con attenzione dagli operatori economici presenti al Forum, che hanno apprezzato l'appello alla calma e alla razionalità in un momento di grande volatilità dei mercati. L'auspicio è che le parole del ministro possano contribuire a stemperare le tensioni e a favorire un clima di maggiore fiducia.
Il Ministro ha inoltre ricordato l'importanza del sito del Governo italiano per rimanere aggiornati sulle politiche economiche e sulle iniziative messe in campo per affrontare la crisi. Un ulteriore invito è stato rivolto alle imprese italiane ad investire in innovazione e sostenibilità, indicando queste come strade fondamentali per assicurare la competitività del Paese nel lungo periodo.
L'intervento del Ministro Giorgetti è stato uno dei momenti più attesi del Forum Ambrosetti, confermando l'importanza del suo ruolo nel guidare l'Italia attraverso le complessità dell'attuale scenario economico globale.
(