Giorgetti: calma sui dazi, rischio ritorsioni

Giorgetti: Sangue freddo contro i dazi, valutazione sospensione Patto di Stabilità
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha ribadito oggi l'impegno del governo italiano ad affrontare la situazione economica internazionale, e in particolare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, con un approccio pragmatico e razionale.
"Il governo è impegnato in un dialogo costruttivo con l'amministrazione Trump", ha dichiarato Giorgetti in una conferenza stampa a margine di un incontro con rappresentanti delle imprese italiane. "Siamo consapevoli delle sfide poste dai dazi e dalle possibili contromisure, ma crediamo che la strada del dialogo e della negoziazione sia quella più efficace per tutelare gli interessi nazionali."
In merito ai conti pubblici e alla possibilità di una sospensione del Patto di Stabilità e Crescita, Giorgetti ha dichiarato: "Stiamo valutando attentamente la situazione e le possibili implicazioni di una sospensione del Patto. La priorità è quella di garantire la stabilità economica e finanziaria del Paese, ma è altrettanto importante avere la flessibilità necessaria per affrontare le emergenze." La valutazione, ha aggiunto, terrà conto anche dell’evoluzione del quadro internazionale e delle possibili ricadute sui mercati.
Sul tema dei dazi, il Ministro ha lanciato un appello alla calma: "È fondamentale mantenere sangue freddo e evitare il panico. Il rischio di danni derivanti da eventuali contromisure è reale, e dobbiamo essere preparati ad affrontare le sfide che ci attendono." Giorgetti ha sottolineato l'importanza di una strategia coordinata a livello europeo per affrontare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, auspicando una maggiore unità tra i paesi membri dell'Unione Europea.
Il Ministro ha inoltre ribadito l'impegno del governo a sostenere le imprese italiane colpite dalle misure protezionistiche, promettendo un monitoraggio costante della situazione e la disponibilità ad intervenire con misure di sostegno specifiche qualora necessario.
L'intervento di Giorgetti arriva in un momento di crescente incertezza economica, con l'aumento dei dazi che minaccia di incidere negativamente sulla crescita economica italiana. La dichiarazione del Ministro sottolinea la necessità di un approccio prudente e strategico per navigare le acque tempestose del panorama economico globale.
"La situazione richiede un'analisi attenta e una risposta calibrata. Non possiamo permetterci di sottovalutare il rischio, ma allo stesso tempo non dobbiamo cedere al panico" ha concluso Giorgetti.
(