**Firenze e Bologna: un fronte comune europeo nel futuro.**

```html
Tensioni sui Dazi, la Sindaca Funaro Attacca Meloni: "Sminuisce la Preoccupazione delle Aziende"
Bologna, 5 Aprile 2024 - La sindaca di Bologna, Valentina Funaro, ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo contro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accusandola di minimizzare l'impatto potenziale dei dazi sulle imprese italiane. "Per Meloni i dazi non sono una catastrofe? Credo stia sminuendo la situazione. Basta ascoltare le aziende," ha affermato la sindaca, sottolineando la crescente inquietudine nel tessuto imprenditoriale emiliano.
La Funaro ha inoltre annunciato che domenica 6 aprile si terrà una manifestazione in piazza del Nettuno a Bologna, un evento che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi che l'inasprimento delle tariffe doganali potrebbe comportare per l'economia locale e nazionale. La manifestazione vedrà la partecipazione di rappresentanti di diverse categorie produttive e sindacali.
Il focus della protesta è la preoccupazione che l'introduzione o l'aumento dei dazi possa penalizzare le esportazioni italiane, in particolare quelle del settore agroalimentare e meccanico, settori trainanti per l'economia bolognese e dell'Emilia-Romagna.
Ma non finisce qui. La sindaca ha lanciato un appello all'unità: “Firenze e Bologna domani unite per l’Europa”, ad indicare una volontà di collaborazione tra le due città, entrambe storicamente vocate all'europeismo e allo sviluppo economico, per affrontare le sfide poste dalle politiche commerciali internazionali. La Funaro ha evidenziato come la cooperazione tra le città possa rafforzare la voce delle istanze locali a livello nazionale ed europeo.
La situazione resta in evoluzione, e l'esito della manifestazione di domani potrebbe segnare un punto di svolta nel dibattito pubblico sui dazi e sulle strategie per proteggere gli interessi delle imprese italiane in un contesto globale sempre più complesso e competitivo. L'eco delle parole della sindaca e la mobilitazione popolare saranno determinanti per capire se il governo Meloni prenderà in considerazione le preoccupazioni sollevate dal territorio.
```(