Ecco un'alternativa al titolo originale: **"Stangata daziaria: la tempesta perfetta"**

Ecco un

```html

Dazi di Trump: Un Coro di Allarmi da Istituzioni Sovranazionali

BRUXELLES - È quasi stupefacente l’unanimità di vedute che emerge dalle istituzioni sovranazionali riguardo alle potenziali conseguenze nefaste delle politiche protezionistiche promosse dall'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il ritorno allo spettro dei dazi, evocato durante la campagna elettorale, solleva preoccupazioni profonde e trasversali.

Recenti dichiarazioni da parte di esponenti di spicco dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) hanno evidenziato i rischi di una spirale protezionistica. Le tariffe imposte unilateralmente, secondo l'analisi di molti esperti, danneggerebbero non solo i paesi direttamente coinvolti, ma l'intero sistema del commercio globale. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso pubblicamente la sua "viva preoccupazione" per le possibili ripercussioni sull'economia europea e sulla stabilità dei mercati internazionali.

La Banca Mondiale, attraverso un suo recente report, ha sottolineato come l'introduzione di dazi generalizzati potrebbe innescare un rallentamento della crescita economica globale, penalizzando in particolare i paesi in via di sviluppo. Un simile scenario, si legge nel report, potrebbe vanificare anni di progressi nella lotta alla povertà.

Anche il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha lanciato l'allarme, avvertendo che una nuova ondata di protezionismo commerciale potrebbe avere effetti devastanti sull'inflazione e sulla stabilità finanziaria. Kristalina Georgieva, Direttore Generale del FMI, ha più volte ribadito la necessità di preservare un sistema commerciale aperto e basato su regole condivise.

Resta da vedere se queste voci unanimi riusciranno a influenzare le scelte politiche future, ma il messaggio è chiaro: i dazi rappresentano un pericolo concreto per l'economia mondiale.

```

(05-04-2025 00:01)