Ecco un titolo riformulato: **Caro energia, Meloni rassicura e vara un team di esperti.**

```html
Dazi USA: Meloni tenta la mediazione, Salvini apre al dialogo
La presidente del Consiglio è al lavoro per arginare le preoccupazioni sollevate dai nuovi dazi potenzialmente imposti dagli Stati Uniti. Martedì prossimo, è previsto un incontro cruciale con le principali categorie produttive italiane, al fine di valutare l'effettivo impatto delle misure e studiare possibili contromisure.
Le dichiarazioni del vicepremier Salvini sembrano aprire a un dialogo costruttivo con l'amministrazione americana: "Il dialogo è fondamentale per trovare soluzioni condivise che tutelino gli interessi italiani", ha affermato.
Meloni, dal canto suo, invita alla calma: "L'impatto dei dazi è affrontabile", ha dichiarato durante una conferenza stampa. Tuttavia, per monitorare la situazione e coordinare le azioni necessarie, è stata istituita una task force ad hoc, composta da esperti del Ministero dell'Economia e del Ministero degli Affari Esteri.
L'obiettivo primario è preservare la competitività delle aziende italiane sul mercato statunitense, evitando ripercussioni negative sull'export e sull'occupazione. Si valutano diverse opzioni, tra cui la richiesta di esenzioni specifiche per alcuni settori strategici e l'avvio di negoziati bilaterali per mitigare gli effetti dei dazi.
La situazione rimane in evoluzione, e il governo italiano si impegna a seguire da vicino gli sviluppi, tutelando gli interessi nazionali in un contesto internazionale sempre più complesso.
```(