Ecco un titolo alternativo in italiano: **Wolf: "Trump illude con ricette obsolete, l'Italia non si isoli come negli Anni '30"**

```html
Allarme dall'Economia Mondiale: Wolf (Financial Times) Scuote l'Europa!
"L'Europa è pigra, grassa e addormentata. Deve svegliarsi!". Parole dure, quelle pronunciate da Martin Wolf, commentatore capo del Financial Times, che suonano come un campanello d'allarme per il Vecchio Continente. In un'intervista esclusiva, Wolf ha espresso forti preoccupazioni sul futuro dell'ordine mondiale e sul ruolo dell'Europa in questo scenario in rapida evoluzione.
Secondo Wolf, l'era della leadership indiscussa degli Stati Uniti, rappresentata metaforicamente dallo "Zio Sam", è giunta al termine. L'America, pur rimanendo una potenza economica e militare, sta rivolgendo la sua attenzione verso l'interno, lasciando un vuoto di potere che l'Europa stenta a colmare. Il commentatore del Financial Times critica apertamente la mancanza di iniziativa e la lentezza decisionale delle istituzioni europee, sottolineando come questa inerzia possa esporre il continente a rischi geopolitici ed economici significativi. BR
"Le false certezze di Trump ci riportano agli Anni '30" ha affermato Wolf, evidenziando il pericolo di un ritorno a politiche protezionistiche e nazionalistiche che avevano caratterizzato il periodo precedente la Seconda Guerra Mondiale. Il riferimento è chiaro: l'isolazionismo e le politiche "America First" rischiano di destabilizzare il commercio globale e di innescare conflitti internazionali.BR
Particolare attenzione è stata dedicata alla situazione italiana. Wolf si è detto preoccupato dalla tendenza dell'Italia ad affrontare le sfide economiche e politiche in solitudine, suggerendo che una maggiore cooperazione con gli altri paesi europei sarebbe essenziale per superare le difficoltà e per rafforzare la posizione del Paese all'interno dell'Unione Europea. L'appello è dunque a una maggiore integrazione e a una visione strategica condivisa, per evitare che l'Italia si trovi isolata di fronte alle turbolenze globali.BR
Resta da vedere se le parole di Wolf saranno raccolte dai leader europei e se l'Europa sarà in grado di reagire con prontezza e determinazione alle sfide del futuro. Il tempo stringe e la storia, come ammonisce Wolf, rischia di ripetersi.
(