**Dazi al microscopio: impatto sui beni di consumo, dai cellulari alle calzature**

**Dazi al microscopio: impatto sui beni di consumo, dai cellulari alle calzature**

```html

Dossier Dazi: La Tempesta Perfetta si Abbatterà su Agroalimentare e Tech

La scure dei dazi si abbatte sull'Italia. Un terremoto economico sta per scuotere gli scaffali dei supermercati e i negozi di elettronica, con conseguenze dirette sui portafogli dei consumatori. Quest'anno, il conto sarà salato per diversi settori, ma l'agroalimentare e i colossi della tecnologia sembrano essere i più esposti.

Il settore agroalimentare italiano, fiore all'occhiello del Made in Italy, rischia di subire un duro colpo. Prodotti simbolo come formaggi, salumi e vini potrebbero vedere un'impennata dei prezzi a causa delle nuove tariffe imposte. Si paventa una perdita di competitività sui mercati internazionali, con ripercussioni negative per le aziende e i lavoratori del settore.

Ma non solo il cibo è a rischio. Anche i giganti della tecnologia tremano. Smartphone, computer e tablet, spesso assemblati all'estero, potrebbero diventare più costosi, impattando sulle vendite e limitando l'accesso alla tecnologia per una fetta di popolazione. La globalizzazione, un tempo motore di crescita, sembra ora incrinarsi sotto il peso delle tensioni commerciali.

Le ripercussioni non si limiteranno ai grandi marchi. Anche le piccole e medie imprese, spina dorsale dell'economia italiana, rischiano di essere penalizzate, incapaci di assorbire l'aumento dei costi e di competere con i prezzi calmierati dei prodotti locali nei paesi in cui esportano.

La domanda sorge spontanea: quali contromisure verranno messe in atto per proteggere il nostro sistema produttivo? La speranza è che il governo italiano e l'Unione Europea sappiano trovare soluzioni diplomatiche per scongiurare una vera e propria guerra dei prezzi, che finirebbe per danneggiare tutti.

Maggiori dettagli su Il Sole 24 Ore e La Repubblica.

```

(05-04-2025 01:00)