**"A Roma, il Movimento 5 Stelle contesta l'aumento delle spese militari. Presente anche una rappresentanza del Partito Democratico."**

```html
Roma: Piazza M5S contro il Riarmo, Corteo dall'Esquilino ai Fori Imperiali
Oggi, alle ore 14:00, prenderà il via dall'Esquilino la manifestazione promossa dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo e l'aumento delle spese militari. Un corteo che si snoderà per le vie del centro di Roma, culminando con un comizio ai Fori Imperiali.
L'evento, intitolato "Italia, ripudia la guerra", vedrà la partecipazione di diverse figure di spicco del panorama politico e culturale italiano. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, terrà il discorso conclusivo dal palco allestito ai Fori Imperiali.
Ad animare il dibattito, si prevede la presenza di Franco Barbero, storico e divulgatore di fama, Marco Travaglio, giornalista e direttore del Fatto Quotidiano, e Tomaso Montanari, storico dell'arte e opinionista. Le loro riflessioni contribuiranno ad arricchire il confronto sulle tematiche al centro della manifestazione.
Un segnale di apertura e dialogo è rappresentato dalla presenza di una delegazione del Partito Democratico, segno di un interesse condiviso verso la discussione sul futuro della politica di difesa italiana e sulla necessità di promuovere la pace. La partecipazione del PD sottolinea la volontà di un confronto costruttivo su temi di rilevanza nazionale, superando le divisioni politiche.
La manifestazione si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di investire in settori come la sanità, l'istruzione e la ricerca, piuttosto che destinare ingenti risorse al riarmo. Gli organizzatori auspicano una forte partecipazione popolare per dare un segnale chiaro al governo e al Parlamento.
Le forze dell'ordine hanno predisposto un piano di sicurezza per garantire il regolare svolgimento della manifestazione e la sicurezza dei partecipanti. Sono previste modifiche alla viabilità e deviazioni del traffico nelle zone interessate dal corteo. Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l'area e di seguire gli aggiornamenti in tempo reale.
```(