Stelvio, rilasciata la lupa dopo il monitoraggio: le immagini.

Stelvio, rilasciata la lupa dopo il monitoraggio: le immagini.

```html

Lupa Catturata e Radiocollarata nel Parco Nazionale dello Stelvio: Una Svolta per il Monitoraggio

Una giovane lupa è stata catturata nel Parco Nazionale dello Stelvio (settore lombardo) e dotata di un radiocollare GPS, per poi essere immediatamente rilasciata nel suo habitat naturale. Questo importante evento, avvenuto nei giorni scorsi, rappresenta un passo avanti significativo nella gestione e conservazione della fauna selvatica all'interno dell'area protetta.

"L'apparecchio aiuterà a migliorare i sistemi di gestione e conservazione," ha spiegato Franco Claretti, direttore del settore lombardo del parco. "Grazie ai dati che raccoglieremo, potremo monitorare gli spostamenti della lupa, comprendere meglio le sue abitudini e, di conseguenza, implementare strategie di conservazione più efficaci."

L'operazione di cattura e radiocollaraggio è stata condotta da un team di esperti, nel pieno rispetto del benessere dell'animale. La lupa, in ottime condizioni di salute, è stata rilasciata nel giro di poche ore.

Il radiocollare GPS fornirà informazioni preziose sui percorsi della lupa, sull'utilizzo del territorio e sulle interazioni con altri membri del branco. Questi dati saranno fondamentali per comprendere meglio le dinamiche della popolazione di lupi presente nel Parco dello Stelvio e per valutare l'impatto delle attività umane sull'habitat di questi predatori.

Il progetto di monitoraggio dei lupi nel Parco Nazionale dello Stelvio è un'iniziativa a lungo termine, che mira a garantire la convivenza tra uomo e fauna selvatica e a preservare la biodiversità di questo prezioso ecosistema alpino.

Ecco un link al sito del parco.

Un video dell'operazione è disponibile qui.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

```

(05-04-2025 04:07)