Rallentare: l'arte di un'illustratrice per il TIC Festival

TheSuntis cattura l'essenza del TIC Festival 2024: un invito a rallentare
Sara De Santis, conosciuta nel mondo dell'illustrazione come TheSuntis, ha firmato la locandina della terza edizione del TIC Festival, evento dedicato alla tecnologia, innovazione e creatività. Quest'anno il tema centrale è "Rallentare", una scelta particolarmente significativa in un mondo sempre più frenetico e iperconnesso.
L'immagine realizzata da TheSuntis, disponibile sul sito ufficiale del festival, è un'interpretazione visivamente potente del concetto di rallentamento. I colori, le forme e lo stile inconfondibile dell'artista riescono a catturare l'essenza di un invito alla riflessione e alla consapevolezza, un'esortazione a prendersi del tempo per apprezzare le cose semplici e a riscoprire il valore della lentezza.
"In un periodo in cui la velocità sembra essere la metrica di successo, il TIC Festival ha scelto di focalizzarsi sul rallentare come atto di ribellione, di cura e di consapevolezza," spiega Sara De Santis. "Ho cercato di tradurre questo concetto in un'immagine che fosse al tempo stesso evocativa e accattivante, capace di comunicare l'importanza di questo invito a un ritmo più umano."
La scelta del tema "Rallentare" per il TIC Festival 2024 è particolarmente attuale. In un mondo dominato dalla tecnologia e dalla costante pressione per la produttività, la necessità di rallentare, di dedicarsi del tempo per se stessi e per le proprie passioni, è più che mai sentita. Il festival si propone quindi come un'occasione per riflettere su questo aspetto fondamentale della vita contemporanea, offrendo spunti di discussione e momenti di condivisione.
Il lavoro di TheSuntis, con la sua capacità di coniugare estetica e significato, rappresenta dunque un elemento fondamentale per comunicare l'essenza del TIC Festival e il suo messaggio chiave: un invito a rallentare, a riflettere, a connettersi con se stessi e con gli altri in modo più autentico.
Il TIC Festival si terrà a [inserire qui la città e le date del festival], offrendo un programma ricco di eventi, workshop e incontri con esperti del settore. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.
(