Generazione Z: il dialogo passa anche dai social

Generazione Z: il dialogo passa anche dai social

Rallentare per vivere: L'appello degli psicologi italiani

"Rallentare": questo il claim scelto dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi per la sua ultima edizione. Un invito pressante, in un mondo sempre più frenetico, a ritrovare il tempo per sé stessi e per le relazioni. Il presidente, non citato nel testo originale, ha lanciato un messaggio forte e chiaro: "Impariamo ad assaporare la vita". Un appello che va oltre la semplice retorica, puntando il dito su un malessere diffuso, quello di una società che corre senza meta, trascinando con sé un crescente disagio psicologico.

La necessità di rallentare è stata sottolineata anche dal dott. Lazzari, che ha evidenziato l'importanza dell'ascolto, soprattutto all'interno delle famiglie. "Serve ascolto, connettiamoci con i nostri figli, anche attraverso i social", ha affermato, riconoscendo il ruolo che le nuove tecnologie possono avere nella comunicazione intergenerazionale, purché utilizzate in modo consapevole e costruttivo. Non si tratta di demonizzare i social media, ma di imparare ad usarli come strumenti di connessione, piuttosto che di ulteriore isolamento.

L'iniziativa del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi si inserisce in un contesto sociale sempre più complesso, caratterizzato da ritmi di vita accelerati e da una crescente pressione per il raggiungimento di obiettivi spesso irraggiungibili. Questa campagna di sensibilizzazione mira a promuovere un approccio più equilibrato alla vita, incoraggiando le persone a prendersi cura del proprio benessere psicologico e a coltivare relazioni autentiche e significative. La possibilità di rallentare, di prendersi del tempo per riflettere, per godersi i piccoli piaceri quotidiani, è presentata come un elemento fondamentale per una vita appagante e serena. È un invito a riscoprire il valore del presente, a vivere con maggiore consapevolezza e a costruire relazioni più solide e profonde. Un invito che, in un mondo iperconnesso, risulta più che mai necessario.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, si consiglia di visitare il loro sito web ufficiale. www.psy.it (si prega di verificare la disponibilità del link).

(04-04-2025 21:53)