Generazione Z: Lazzari invita al dialogo, anche sui social

Generazione Z: Lazzari invita al dialogo, anche sui social

Rallentare per vivere: L'appello degli psicologi per una maggiore consapevolezza

"Rallentare", questo il claim scelto dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi per la sua ultima edizione. Un invito pressante, in un mondo sempre più frenetico, a riappropriarsi del tempo e a riscoprire il valore della vita, assaporandola pienamente. Il presidente dell'Ordine ha lanciato un messaggio forte e chiaro: "Impariamo ad assaporare la vita", spiegando la necessità di una maggiore attenzione al benessere psicologico individuale e collettivo.

In un'epoca dominata dalla velocità e dalla connettività iper-tecnologica, il rischio di perdere il contatto con se stessi e con i propri affetti è concreto. La necessità di rallentare, quindi, non è solo un consiglio, ma una vera e propria esigenza per contrastare stress, ansia e burnout, sempre più diffusi nella nostra società.

David Lazzari, figura di spicco del Consiglio Nazionale, ha sottolineato l'importanza dell'ascolto, invitando a creare spazi di dialogo autentico, soprattutto con i più giovani. "Serve ascolto, connettiamoci con i nostri figli, anche attraverso i social", ha dichiarato, riconoscendo il ruolo della tecnologia nella comunicazione contemporanea, ma ribadendo la necessità di un approccio consapevole e attento. Non si tratta di demonizzare i social media, ma di utilizzarli in modo funzionale e costruttivo, senza perdere di vista il valore del contatto umano reale.

L'iniziativa del Consiglio Nazionale si inserisce in un contesto sociale in cui la salute mentale è sempre più al centro del dibattito pubblico. L'invito a rallentare è un invito a prendersi cura di sé, a coltivare relazioni significative e a riscoprire la bellezza delle piccole cose. Un messaggio di speranza, un invito a ritrovare un equilibrio perduto, un appello a costruire un futuro più sereno e consapevole. Per approfondire le iniziative del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi è possibile visitare il loro sito ufficiale https://www.psy.it/ e scoprire le numerose risorse dedicate al benessere psicologico.

La campagna "Rallentare" non è solo un semplice slogan, ma un programma concreto di azioni volte a promuovere la consapevolezza e a fornire strumenti utili per gestire lo stress e migliorare la qualità della vita. È un invito a riflettere sul nostro stile di vita e a fare scelte consapevoli per il nostro benessere.

(04-04-2025 21:53)