Ecco un titolo alternativo: **Nave Vespucci, Meloni sui dazi: "Allarmismi eccessivi".**

```html
Meloni all'Attacco su Green Deal e Politiche Energetiche: "Basta Ideologie, Serve Coraggio"
La Presidente del Consiglio è tornata ad affrontare temi caldi del dibattito politico ed economico europeo, rimarcando la necessità di un approccio pragmatico e non ideologico. Durante la visita alla nave Vespucci, ha rilasciato dichiarazioni significative su Green Deal, Patto di Stabilità e politiche energetiche, insistendo sulla necessità di coraggio nelle scelte.
La Presidente Meloni ha sottolineato come sia fondamentale valutare l'impatto reale delle politiche europee sull'economia italiana e sulle imprese. "Non possiamo permetterci di sacrificare la nostra competitività sull'altare di ideologie che non tengono conto della realtà," ha affermato. Ha poi aggiunto: "Il Green Deal è un obiettivo importante, ma dobbiamo assicurarci che la transizione sia sostenibile non solo per l'ambiente, ma anche per le nostre aziende e per i nostri cittadini."
Sul fronte del Patto di Stabilità, la Presidente ha ribadito la necessità di regole più flessibili che consentano all'Italia di investire in settori strategici come l'energia e l'innovazione. "Un Patto di Stabilità troppo rigido rischia di soffocare la crescita e di penalizzare i Paesi che hanno fatto sforzi importanti per risanare i conti pubblici," ha spiegato.
Infine, la Presidente Meloni ha affrontato il tema dei dazi, minimizzando le preoccupazioni circolanti: "Non è la catastrofe che sto sentendo. Stiamo monitorando la situazione con attenzione e siamo pronti a intervenire per tutelare gli interessi delle nostre imprese." L'attenzione resta alta, ma l'atteggiamento del Governo è improntato alla gestione pragmatica e alla difesa del sistema produttivo nazionale.
La visita alla nave Vespucci ha rappresentato anche un'occasione per sottolineare l'importanza del Made in Italy e delle eccellenze italiane nel mondo.
```(