Dazi Ue: Unione Italiana Vini teme perdite per tutti

Dazi Ue: Unione Italiana Vini teme perdite per tutti

Dazi USA sul vino italiano: un danno da 323 milioni di euro all'anno

L'Unione Italiana Vini lancia un grido d'allarme: i dazi statunitensi sul vino italiano si tradurranno in un danno economico annuo stimato in 323 milioni di euro, mettendo a rischio la produzione di ben 364 milioni di bottiglie.

"Con i dazi usciremo tutti perdenti", afferma con preoccupazione l'Unione Italiana Vini, sottolineando la gravità della situazione per il settore vitivinicolo italiano. La decisione americana di mantenere in vigore i dazi aggiuntivi, introdotti nel 2019 in risposta a una controversia sull'Aereo Airbus, rappresenta un duro colpo per le esportazioni italiane negli Stati Uniti, uno dei mercati più importanti per il vino italiano.

La cifra di 323 milioni di euro rappresenta una perdita significativa per un settore già alle prese con le sfide della pandemia e dell'aumento dei costi delle materie prime. Questo impatto negativo non si limita solo alle grandi aziende, ma colpisce l'intera filiera, dai produttori ai viticoltori, fino ai lavoratori impiegati nel settore. La riduzione delle esportazioni si traduce in una diminuzione della produzione, con conseguenti ricadute sull'occupazione e sull'economia di intere regioni italiane.

L'Unione Italiana Vini sta lavorando attivamente per trovare soluzioni e mitigare l'impatto negativo dei dazi. Si sta impegnando a livello politico per sollecitare l'amministrazione americana a rivedere la sua posizione e a trovare una soluzione rapida e duratura alla controversia. Nel frattempo, l'associazione sta supportando le aziende vitivinicole italiane nella ricerca di nuovi mercati e nell'adozione di strategie di marketing innovative per contrastare la riduzione delle esportazioni verso gli Stati Uniti.

La situazione è complessa e richiede un impegno collettivo per affrontare le sfide future. È fondamentale che le istituzioni italiane e europee collaborino per sostenere il settore vitivinicolo e per garantire la competitività delle aziende italiane sul mercato internazionale. Il futuro del vino italiano, un prodotto simbolo dell'eccellenza Made in Italy, è in gioco.

L'appello dell'Unione Italiana Vini è chiaro: è necessario agire con urgenza per evitare conseguenze devastanti per un settore che rappresenta un patrimonio fondamentale per l'economia e la cultura italiana. La speranza è che si possa trovare al più presto una soluzione che permetta di superare questa difficile situazione e di rilanciare le esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Unione Italiana Vini: https://www.unioneitalianavini.it/

(05-04-2025 20:08)