La Carta di Amalfi: strumento chiave per De Carlo

La Carta di Amalfi: strumento chiave per De Carlo

Il Senato punta sul turismo: De Carlo e la "Carta di Amalfi"

Il Presidente della Commissione Turismo del Senato, De Carlo, ha espresso ottimismo riguardo al futuro del settore turistico italiano, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e amministrazioni locali.

In una recente dichiarazione, il senatore ha affermato: "Gli stimoli che provengono dai sindaci di tutta Italia saranno fondamentali per permetterci di lavorare in modo più efficace ed efficiente." Questa affermazione evidenzia la volontà di creare una sinergia tra il livello nazionale e quello locale per affrontare le sfide e le opportunità del settore turistico.

De Carlo ha poi focalizzato l'attenzione sulla "Carta di Amalfi", un documento strategico che dovrebbe delineare obiettivi e strategie a lungo termine per il turismo italiano. "La 'Carta di Amalfi' sarà fondamentale per definire con chiarezza gli obiettivi e le strategie che guideranno le nostre azioni nei prossimi anni", ha spiegato il Presidente della Commissione. La Carta, frutto di un lungo lavoro di consultazione e confronto, dovrebbe rappresentare un punto di riferimento per tutte le politiche future in materia di turismo.

L'attenzione posta sulla collaborazione con i sindaci e sull'importanza della "Carta di Amalfi" dimostra una volontà di approccio strutturale e collaborativo alla gestione del settore turistico. Si tratta di un settore strategico per l'economia italiana, e l'impegno del Senato, tramite la sua Commissione Turismo, sembra volto a garantire uno sviluppo sostenibile e competitivo. La sfida, ora, è quella di tradurre le buone intenzioni in azioni concrete, garantendo un coordinamento efficace tra le diverse realtà coinvolte e una distribuzione equa dei benefici su tutto il territorio nazionale.

L'auspicio è che la "Carta di Amalfi" diventi uno strumento concreto per la crescita del turismo italiano, un settore che ha un enorme potenziale da sfruttare, ma che richiede pianificazione, innovazione e una forte collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

De Carlo ha concluso la sua dichiarazione ribadendo l'importanza di un'azione sinergica tra istituzioni e territori, con l'obiettivo di rendere l'Italia una meta turistica sempre più attraente e competitiva a livello internazionale.

(04-04-2025 19:34)