Amalfi: una Carta tra luci e ombre

Amalfi: una Carta tra luci e ombre

Costiera Amalfitana: Nasce la "Carta di Amalfi" per il Turismo

Amalfi, 2023. Il sindaco di Amalfi ha lanciato un appello ai suoi colleghi dei comuni della Costiera, riunendoli per affrontare le sfide e le opportunità del turismo "Made in Italy". L'iniziativa, culminata nella stesura della "Carta di Amalfi", mira a definire una strategia comune per gestire la crescente affluenza turistica, preservando al contempo il patrimonio ambientale e culturale di questa splendida area.

La riunione, svoltasi presso il Palazzo di Città di Amalfi, ha visto la partecipazione di numerosi primi cittadini della Costiera. L'obiettivo principale è stato quello di elaborare un piano d'azione condiviso, capace di coniugare la necessità di sostenere l'economia locale, fortemente dipendente dal turismo, con la salvaguardia dell'ambiente e della qualità della vita dei residenti.

Tra i temi al centro del dibattito, la gestione dei flussi turistici, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla mobilità. Si è discusso a lungo sulla necessità di implementare sistemi di trasporto pubblico efficienti ed ecologici, limitando l'accesso alle auto private nelle zone più sensibili. L'utilizzo di tecnologie innovative per la gestione dei visitatori è stato un altro punto chiave, così come la promozione di un turismo responsabile e rispettoso del territorio.

La "Carta di Amalfi", frutto di questo importante incontro, rappresenta un documento programmatico che delinea le linee guida per uno sviluppo turistico sostenibile. Essa prevede azioni concrete, come la creazione di percorsi turistici alternativi, la promozione di attività legate all'enogastronomia e all'artigianato locale e la tutela del paesaggio attraverso iniziative di riqualificazione ambientale.
La sfida è quella di bilanciare l'attrattività turistica con la preservazione dell'identità culturale e paesaggistica della Costiera Amalfitana, un patrimonio UNESCO di inestimabile valore.

Il sindaco di Amalfi, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della collaborazione tra i comuni per affrontare le sfide del settore turistico. "La 'Carta di Amalfi' rappresenta un punto di partenza fondamentale per un futuro sostenibile della nostra Costiera", ha dichiarato. "Siamo convinti che solo attraverso una strategia condivisa e un impegno comune potremo garantire la prosperità economica e la tutela del nostro straordinario patrimonio".

La prossima fase prevede la presentazione della "Carta di Amalfi" alle istituzioni regionali e nazionali, per ottenere il necessario supporto e finanziamento per la realizzazione dei progetti previsti. L'obiettivo è quello di trasformare questo documento in un vero e proprio strumento di azione, capace di guidare lo sviluppo del turismo nella Costiera Amalfitana per gli anni a venire, garantendo un futuro brillante e sostenibile per questo angolo di paradiso italiano.

(04-04-2025 18:59)