Trump concede a TikTok altri 75 giorni: stop al divieto

Trump concede a TikTok altri 75 giorni: stop al divieto

TikTok: Trump concede altri 75 giorni di tregua

L'ombra di un divieto negli Stati Uniti su TikTok sembra allontanarsi, almeno per ora. L'offerta d'acquisto avanzata da Amazon qualche giorno fa, sebbene non ancora conclusa, aveva già attenuato la pressione sul social network cinese, destinato ad essere oscurato dal 5 aprile. Tuttavia, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di concedere un'ulteriore proroga di 75 giorni, rimandando la scadenza al mese di giugno.

La decisione, annunciata dal presidente stesso, rivela una complessa partita a scacchi che vede coinvolti gli Stati Uniti e la Cina. Trump ha spiegato la scelta affermando "Non vogliamo oscurarla", suggerendo una valutazione più approfondita delle implicazioni di un divieto immediato. La prospettiva di un'acquisizione da parte di un'azienda americana, come Amazon, rimane in gioco, ma il processo è certamente più intricato del previsto.

La decisione di Trump di rimandare la scadenza pone l'attenzione sulla crescente tensione tra Washington e Pechino. Le preoccupazioni riguardo alla sicurezza nazionale, alla privacy dei dati degli utenti e all'influenza della Cina sul panorama digitale globale sono al centro del dibattito. L'amministrazione Trump ha espresso ripetutamente preoccupazioni sul possibile accesso del governo cinese ai dati degli utenti di TikTok.

La battaglia per TikTok non è ancora conclusa. I prossimi 75 giorni saranno cruciali per determinare il futuro del social network negli Stati Uniti. L'offerta di Amazon, e la possibilità di altre offerte, sarà al centro delle negoziazioni, mentre le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina continueranno a influenzare il percorso della vicenda. Il destino di TikTok negli Stati Uniti resta dunque incerto, ma la proroga concessa da Trump offre una boccata d'ossigeno al social network, almeno per il momento.

L'evoluzione della situazione sarà monitorata con attenzione, soprattutto alla luce delle implicazioni per il mercato tecnologico globale e per le relazioni tra Stati Uniti e Cina. La decisione di Trump potrebbe aprire la strada a una soluzione negoziata, ma la strada verso una risoluzione definitiva resta ancora lunga e tortuosa.

(04-04-2025 20:22)