Ungheria: Gulyás annuncia l'uscita dalla Corte Penale Internazionale

Ungheria: Gulyás annuncia l

Ungheria lascia la Corte Penale Internazionale: Annuncio choc durante la visita di Netanyahu

Budapest, 18 settembre 2023 - Un annuncio a sorpresa ha scosso l'Europa oggi, durante la visita ufficiale a Budapest del Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, accolto con tutti gli onori militari. Il Ministro ungherese Gergely Gulyás ha infatti dichiarato pubblicamente che l'Ungheria si ritirerà dalla Corte Penale Internazionale (CPI).

La notizia è giunta inaspettata, durante una conferenza stampa congiunta tra Netanyahu e il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán. Orbán, nel dare il benvenuto a Netanyahu, ha definito l'Ungheria "il luogo più sicuro d'Europa", una dichiarazione che ha suscitato immediate reazioni a livello internazionale.

"La decisione di lasciare la CPI è un passo significativo che riflette la sovranità nazionale e la nostra determinazione a difendere gli interessi dell'Ungheria", ha affermato Gulyás, senza fornire ulteriori dettagli sulle tempistiche e le modalità di questa uscita. L'annuncio è stato accolto con reazioni contrastanti: mentre il governo ungherese lo presenta come un atto di affermazione della propria indipendenza, molti osservatori internazionali lo interpretano come una mossa volta a limitare la possibilità di indagini internazionali su possibili violazioni dei diritti umani.

La visita di Netanyahu, già carica di significati politici in un contesto geopolitico complesso, si è così trovata al centro di una nuova e inattesa controversia. La presenza del Primo Ministro israeliano, accompagnato da una folta delegazione, ha sottolineato i forti legami tra Israele e l'Ungheria, ma l'annuncio riguardante la CPI ha inevitabilmente oscurato altri temi all'ordine del giorno.

La decisione dell'Ungheria solleva interrogativi sulla sua posizione all'interno dell'Unione Europea e sulle implicazioni per la giustizia internazionale. Si attende ora una risposta ufficiale da parte delle istituzioni europee e della comunità internazionale. L'uscita dall'CPI potrebbe avere conseguenze a lungo termine sulle relazioni internazionali dell'Ungheria e sulla sua immagine sulla scena globale. La vicenda necessita di ulteriori approfondimenti per comprenderne appieno le motivazioni e le possibili ripercussioni.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi forniremo aggiornamenti appena disponibili.

Per ulteriori informazioni sulla Corte Penale Internazionale: https://www.icc-cpi.int/it

(03-04-2025 15:42)