Ue: Von der Leyen, fiducia nell'unità europea nonostante le delusioni USA

Ue: Von der Leyen, fiducia nell

Ue compatta contro i dazi USA: "Colpiremo le Big Tech"

La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e i leader europei si sono riuniti per fronteggiare la nuova sfida posta dall'introduzione di dazi sulle esportazioni europee da parte degli Stati Uniti. Una risposta decisa e unita è stata la linea guida del vertice.

L'atmosfera è tesa, ma l'unità europea sembra più forte che mai di fronte all'aggressività commerciale americana. La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso con forza la sua disapprovazione, definendo "sbagliata" l'introduzione dei dazi, cancellando impegni precedentemente previsti nella sua agenda per dedicarsi alla questione. La determinazione della Meloni riflette il sentimento comune tra i leader europei, decisi a non rimanere inermi di fronte a questa provocazione.

Von der Leyen ha sottolineato la delusione per le azioni degli Stati Uniti, ma ha ribadito con fermezza: "Siamo delusi dagli USA, ma l'unità è la nostra forza. L'Unione Europea supererà questa tempesta". La Presidente ha annunciato misure concrete per contrastare i dazi, concentrandosi su un'azione coordinata per colpire le Big Tech americane, ritenute responsabili di un'aggressione commerciale sleale. Le opzioni sul tavolo includono una serie di ritorsioni mirate, come l'introduzione di dazi su prodotti americani o altre misure commerciali altrettanto incisive.

La risposta dell'Ue non si limiterà a misure puramente difensive. Si sta lavorando ad una strategia a lungo termine per rafforzare la competitività europea e ridurre la dipendenza dalle tecnologie e dai mercati americani. Questo significa investimenti in ricerca e sviluppo, sostegno alle imprese europee e una maggiore cooperazione tra gli Stati membri per creare un mercato unico digitale più forte e resiliente.

L'obiettivo è chiaro: difendere gli interessi europei e dimostrare al mondo che l'Ue è un attore globale capace di reagire con forza e determinazione alle sfide commerciali, anche di fronte a potenze come gli Stati Uniti. La risposta decisa e compatta dei leader europei rappresenta un segnale importante, sottolineando la volontà di affrontare questa crisi con unità e determinazione. La partita è appena iniziata, ma l'Europa sembra intenzionata a giocare le sue carte al meglio.

(03-04-2025 10:37)