Crisi dazi: Piazza Affari travolta, Meloni ipotizza stop al Green Deal auto

Crisi dazi: Piazza Affari travolta, Meloni ipotizza stop al Green Deal auto

Crisi Giapponese Travolge i Mercati: Europa in Forte Ribasso

Il crollo del Nikkei, con una pesante flessione del 2.75%, ha innescato un'ondata di preoccupazione sui mercati globali, definita dal Giappone stesso una "crisi nazionale". L'evento ha avuto immediate ripercussioni sul cambio euro-dollaro, con l'euro che ha guadagnato terreno, raggiungendo quota 1,1083. La situazione è ulteriormente aggravata dall'entrata in vigore dei controdazzi UE dal 15 aprile, una decisione che ha già provocato una reazione negativa dei mercati europei.

Milano, in particolare, ha subito un tracollo significativo, chiudendo con un pesante -7%. Il Ministro degli Esteri Tajani ha cercato di smorzare gli allarmi, definendo l'attuale situazione "un errore", ma ha sottolineato l'importanza di evitare "reazioni a catena" e ritorsioni. La Premier Meloni, nel frattempo, ha sollevato la possibilità di una sospensione del Green Deal per quanto riguarda le auto, un'ipotesi che potrebbe avere importanti implicazioni per l'industria automobilistica europea.

Il Canada ha risposto ai dazi UE, alimentando ulteriormente l'instabilità. L'incertezza regna sovrana e gli analisti sono divisi sulle prospettive a breve termine. La crisi giapponese, con le sue implicazioni globali, rappresenta una sfida complessa per i governi e le istituzioni internazionali. Le preoccupazioni per l'impatto sull'economia mondiale sono palpabili. La volatilità dei mercati è destinata a persistere finché non si otterrà una maggiore chiarezza sulla situazione in Giappone e sulle possibili risposte da parte delle principali potenze economiche.

La situazione richiede un attento monitoraggio e una risposta coordinata a livello internazionale. L'impatto sui consumatori potrebbe essere significativo, con possibili aumenti dei prezzi e una riduzione della fiducia dei mercati. La decisione della Premier Meloni di valutare la sospensione del Green Deal per le auto evidenzia la pressione politica crescente per trovare soluzioni che possano mitigare l'impatto negativo di questa crisi. La situazione evolve rapidamente e richiede un'analisi costante dell'andamento dei mercati e delle decisioni governative. Gli investitori, nel frattempo, si preparano ad affrontare una fase di elevata volatilità.

Fonti: Repubblica.it , Il Sole 24 Ore

(04-04-2025 12:41)