Protesta a Roma contro il decreto Sicurezza: scontri

Protesta a Roma contro il decreto Sicurezza: scontri

Agenti respingono manifestanti a Roma: scontri davanti a Palazzo Chigi

Roma, - Tenso clima questa mattina a Roma davanti a Palazzo Chigi, dove un sit-in di protesta contro il nuovo Dl Sicurezza si è trasformato in scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Centinaia di persone, provenienti da diverse associazioni e movimenti per i diritti civili, si erano radunate per esprimere la propria contrarietà al provvedimento governativo, ritenuto eccessivamente restrittivo in materia di immigrazione e sicurezza pubblica. La manifestazione, inizialmente pacifica, è degenerata nel momento in cui un gruppo di manifestanti ha tentato di forzare il blocco posto dalle forze dell'ordine per impedire l'accesso all'area di Palazzo Chigi.

Gli agenti, in tenuta antisommossa, hanno reagito con decisione, usando anche idranti per disperdere la folla. Sono volate pietre e oggetti contundenti, mentre alcuni manifestanti hanno cercato di scavalcare le barriere. La situazione è rimasta critica per diverse ore, con un forte dispiegamento di forze dell'ordine per contenere la protesta. Sono stati segnalati diversi feriti, sia tra i manifestanti che tra le forze dell'ordine, ma al momento non si hanno informazioni precise sul numero di persone coinvolte e sulla gravità delle lesioni.

Le accuse dei manifestanti si concentrano sulla presunta eccessiva durezza dell'intervento delle forze dell'ordine e sulla limitazione del diritto di manifestazione. Secondo alcuni testimoni, gli agenti avrebbero utilizzato metodi sproporzionati per disperdere la folla, mentre altri sottolineano la necessità di garantire la sicurezza pubblica e l'ordine pubblico di fronte a tentativi di forzamento del blocco. Il clima è rimasto teso per tutta la mattinata, con le forze dell'ordine che hanno continuato a monitorare la situazione.

Il Governo, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto. Si attendono ulteriori sviluppi e aggiornamenti nel corso della giornata. La vicenda solleva interrogativi sulla gestione dell'ordine pubblico durante le manifestazioni di protesta e sulla necessità di trovare un equilibrio tra il diritto di manifestare e la sicurezza pubblica. La situazione sarà sicuramente oggetto di discussione nei prossimi giorni, sia in ambito politico che sociale.
Seguiranno aggiornamenti.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti di informazione ufficiali.

(04-04-2025 20:06)