Le tariffe Usa penalizzano la Germania

Le tariffe Usa penalizzano la Germania

Scholz tuona contro i dazi USA: "Attacco alla prosperità globale"

BERLINO - Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha sferrato un attacco frontale contro le politiche commerciali degli Stati Uniti, definendo le recenti decisioni sull'imposizione di dazi una grave minaccia alla prosperità globale. "Sono un attacco a un ordine commerciale che ha creato prosperità in tutto il mondo", ha dichiarato Scholz durante una conferenza stampa a Berlino, esprimendo forte preoccupazione per le conseguenze di tali misure protezionistiche.

Scholz ha sottolineato come la Germania, e più in generale l'Unione Europea, siano state storicamente protagoniste di un sistema commerciale libero e aperto, fondamentale per la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. L'introduzione di dazi, ha affermato, rappresenta una grave deviazione da questo principio, mettendo a rischio anni di collaborazione internazionale e di integrazione economica. "Queste decisioni sono sbagliate", ha ribadito con fermezza il cancelliere, evidenziando come tali misure possano innescare una spirale di protezionismo con conseguenze negative a catena per l'economia mondiale.

Il riferimento specifico di Scholz non è stato esplicitato nella conferenza stampa, ma la sua dichiarazione giunge in un momento di crescente tensione tra Stati Uniti e Unione Europea su diverse questioni commerciali. Negli ultimi mesi si è assistito ad un aumento delle controversie relative a sussidi statali, in particolare nel settore energetico e automobilistico, con gli USA che hanno manifestato una crescente propensione ad adottare misure protezionistiche per difendere le proprie industrie nazionali.
La posizione di Scholz riflette la preoccupazione diffusa tra i leader europei per il crescente protezionismo americano, visto come una minaccia alla stabilità economica globale e alla cooperazione internazionale. La risposta dell'UE alle politiche commerciali statunitensi è attesa con interesse, con la possibilità di misure di ritorsione o di un tentativo di negoziazione per trovare una soluzione condivisa.

Il cancelliere ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno della Germania a difendere il multilateralismo e il libero scambio, auspicando un ritorno a un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per trovare soluzioni che promuovano una crescita economica sostenibile e inclusiva a livello globale. La crisi geopolitica attuale, ha aggiunto Scholz, rende ancora più urgente la necessità di rafforzare la cooperazione internazionale e di evitare politiche che possano destabilizzare ulteriormente l'economia mondiale.

La situazione rimane complessa e richiede un'attenta analisi. Si attende ora una risposta ufficiale degli Stati Uniti, e le prossime settimane saranno cruciali per comprendere l'evoluzione di questa importante controversia commerciale.

(03-04-2025 13:51)