Il Sinodo: ascolto, cambiamento e l'esempio di Papa Francesco

Il Sinodo: ascolto, cambiamento e l

Mons. Castellucci: "Il Sinodo ha mostrato una Chiesa intelligente, costruttiva e creativa"

L’Arcivescovo di Modena-Nonantola-Carpi, vicepresidente della Cei e presidente del Comitato nazionale del Cammino Sinodale, Mons. Erio Castellucci, ha espresso un giudizio positivo sull’Assemblea del Sinodo dei Vescovi in corso a Roma.

In un’intervista rilasciata a seguito dell’assemblea, Mons. Castellucci ha sottolineato la capacità della Chiesa di confrontarsi con le sfide contemporanee dimostrando intelligenza, capacità costruttiva e creatività. Ha descritto l'atmosfera come fruttuosa e ricca di spunti di riflessione provenienti da ogni parte del mondo.

L’Assemblea ha mostrato una Chiesa viva, capace di ascolto e di discernimento”, ha affermato il presule. “Si è respirato un clima di sinodalità autentica, dove ogni voce ha trovato spazio per essere ascoltata e considerata. Questo è un segno di grande speranza per il futuro della Chiesa”.

Mons. Castellucci ha poi evidenziato l’importanza dell’ascolto reciproco e della disponibilità a cambiare idea, un insegnamento fondamentale impartito da Papa Francesco: “Il Santo Padre ci ha ripetutamente invitati ad ascoltare con umiltà, a confrontarci con le diverse prospettive e a essere disposti a cambiare idea alla luce della verità. Questo è un atteggiamento fondamentale per un cammino sinodale autentico”.

Il presidente del Comitato nazionale del Cammino Sinodale ha inoltre sottolineato l’impegno della Chiesa italiana nel processo sinodale, evidenziando la ricchezza di contributi emersi dalle varie fasi di consultazione e ascolto. “La Chiesa italiana ha partecipato attivamente a questo processo, offrendo un contributo prezioso alla riflessione sinodale. Ora è il momento di mettere in pratica quanto emerso, traducendo le parole in azioni concrete”.

L’intervista si conclude con un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro: “Il Sinodo è un processo lungo e complesso, ma siamo fiduciosi che porterà frutti abbondanti per la vita della Chiesa. È un cammino di conversione pastorale, che ci chiede di cambiare il nostro modo di essere Chiesa, per essere sempre più vicini alle persone e alle loro necessità”.

La partecipazione attiva di Mons. Castellucci al Sinodo dei Vescovi rappresenta un'importante testimonianza dell'impegno della Chiesa italiana nel percorso di rinnovamento e di ascolto avviato da Papa Francesco. Il sito ufficiale della Chiesa Cattolica Italiana offre ulteriori informazioni sul Sinodo e sul Cammino Sinodale.

(04-04-2025 01:00)