Governo forza il Ddl sicurezza: scontro con la Lega sul ruolo del Quirinale

Governo forza il Ddl sicurezza: scontro con la Lega sul ruolo del Quirinale

Lega contro Mattarella sul Ddl Sicurezza: "Testo edulcorato, le leggi le fa la politica"

Tenso scontro tra Lega e Quirinale sul Ddl Sicurezza. Il vicesegretario del Carroccio, Riccardo Crippa, ha accusato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di aver edulcorato il testo originale del provvedimento. "Eravamo d'accordo col testo originale, non con quello modificato", ha dichiarato Crippa, sottolineando la contrarietà del partito alle modifiche apportate al disegno di legge. La Lega rivendica con forza il ruolo della politica nella definizione delle leggi, accusando il Colle di aver ecceduto i propri poteri. "Le leggi le fa la politica, non il Quirinale", ha tuonato Crippa, ribadendo la posizione del partito.

La polemica infiamma il dibattito politico, con la Lega che accusa il Presidente della Repubblica di aver interferito indebitamente nell'iter legislativo. L'intervento di Mattarella, secondo il Carroccio, avrebbe snaturato le intenzioni originali del Ddl, indebolendo alcune misure ritenute fondamentali per la sicurezza del Paese. La critica si concentra sulle modifiche apportate al testo, che secondo la Lega, ne avrebbero compromesso l'efficacia.

La tensione è palpabile, e si concretizzerà domani, alle 17.30 al Pantheon, con una protesta organizzata da diverse associazioni. L'appuntamento si preannuncia come un momento di forte contrapposizione tra il Governo e le forze politiche che contestano l'intervento del Presidente della Repubblica. L'iniziativa vuole rappresentare una presa di posizione chiara contro le modifiche apportate al testo e a sostegno di un ruolo più incisivo della politica nell’approvazione delle leggi.

La situazione è destinata a rimanere al centro del dibattito politico nei prossimi giorni. L'azione del Governo e la reazione della Lega potrebbero avere importanti conseguenze sul futuro del Ddl Sicurezza e, più in generale, sui rapporti tra Governo e istituzioni. L'evento al Pantheon sarà un importante termometro per capire l'intensità del malcontento e le possibili conseguenze politiche di questa accesa controversia.

Seguiranno aggiornamenti.

(03-04-2025 15:33)