Fukuyama: Dazi, ricetta per recessione e guerra

Fukuyama: "I dazi di Trump distruggeranno l'Alleanza Atlantica"
Francis Fukuyama, celebre politologo di Stanford e autore del saggio “La fine della storia e l'ultimo uomo”, non usa mezzi termini nel criticare la politica economica dell'amministrazione Trump. In un'intervista rilasciata a The Atlantic, Fukuyama ha dipinto un quadro fosco delle conseguenze dei dazi imposti dall'ex presidente americano, prevedendo una profonda crisi dell'Alleanza Atlantica e una crescente frattura tra le democrazie occidentali.
“I dazi sono una scelta idiota”, ha dichiarato Fukuyama. “Sono una forma di protezionismo che danneggia l'economia americana e mina la fiducia tra gli alleati. Andremo incontro ad una recessione, questo è certo. E la cosa più preoccupante è il rischio concreto di una nuova guerra. La Russia e la Cina sono felici di assistere a questa implosione dell'Occidente unito”.
Il politologo ha sottolineato come le politiche protezionistiche di Trump abbiano indebolito le relazioni transatlantiche, creando un clima di sfiducia e alimentando il nazionalismo. “La solidarietà tra le democrazie è fondamentale per affrontare le sfide globali, dal cambiamento climatico alla lotta al terrorismo. La politica di Trump sta cancellando questa solidarietà, aprendo la strada all'ascesa di potenze revisioniste come la Russia e la Cina”.
Fukuyama ha poi espresso preoccupazione per l'impatto dei dazi sulle catene di approvvigionamento globali, prevedendo un aumento dei prezzi e una riduzione della competitività delle imprese americane. “Si tratta di una spirale negativa che potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia mondiale”, ha affermato. “Non solo si rischia una recessione, ma anche una seria escalation delle tensioni internazionali. La situazione è molto pericolosa.”
Le parole di Fukuyama risuonano come un campanello d'allarme, sollevando interrogativi sul futuro dell'ordine mondiale e sulla capacità delle democrazie occidentali di affrontare le sfide del XXI secolo. La sua analisi, pur critica, offre spunti di riflessione cruciali per comprendere le dinamiche geopolitiche attuali e le potenziali conseguenze delle scelte politiche attuali.
Per approfondire le dichiarazioni di Fukuyama e il loro impatto sulla politica internazionale, si consiglia di consultare l'intervista completa su The Atlantic. The Atlantic
(