Doohan a 300 km/h: incidente choc in Giappone. Ferrari in lotta con le McLaren.

Doohan a 300 km/h: incidente choc in Giappone.  Ferrari in lotta con le McLaren.

Suzuka in fiamme: Alpine in difficoltà, McLaren trionfa, spavento per Doohan!

Un venerdì di fuoco a Suzuka, teatro del Gran Premio del Giappone di Formula 1. La seconda sessione di libere ha regalato emozioni forti, con un'Alpine protagonista in negativo e una McLaren letteralmente in volo. Oscar Piastri, al volante della sua MCL60, ha mostrato una velocità impressionante, confermando il buon feeling della scuderia britannica con il tracciato nipponico. L'australiano ha sfiorato più volte le barriere, ma senza conseguenze per il pilota. Un episodio che ha comunque acceso i riflettori sulle difficoltà incontrate da Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi lontani dai migliori tempi.


La lotta per la pole position si preannuncia serrata. Lewis Hamilton, pur ottenendo un quarto tempo, ha dimostrato la competitività della sua Mercedes, mentre Charles Leclerc, con il settimo tempo, si trova ad affrontare una sfida più complessa con la Ferrari. La Rossa, pur mostrando sprazzi di competitività, sembra ancora distante dalle vetture di testa. Il lavoro del team in vista delle qualifiche sarà fondamentale per migliorare il passo gara e ridurre il distacco dai rivali.


Un incidente da brividi ha coinvolto il pilota australiano Jack Doohan. A oltre 300 km/h, il giovane talento ha perso il controllo della sua vettura, fortunatamente senza conseguenze gravi. Le immagini dell'incidente sono state diffuse in rete, mostrando la potenza distruttiva dell'impatto. La FIA ha aperto un'indagine sull'accaduto per accertare le cause dell'incidente e per garantire la massima sicurezza dei piloti in vista della gara di domenica.


In conclusione, il Gran Premio del Giappone si preannuncia spettacolare. Le McLaren volano letteralmente in Giappone, ma la Ferrari è ancora in gioco. La lotta sarà serrata e l'incertezza regna sovrana. L'incidente di Doohan, fortunatamente senza gravi conseguenze, ci ricorda la pericolosità di questo sport e la necessità di garantire la massima sicurezza ai piloti.


Seguite gli aggiornamenti sul sito ufficiale della Formula 1: https://www.formula1.com/ per non perdervi nessun dettaglio di questo emozionante weekend di gara.

(04-04-2025 09:59)