Dazi: Meloni invita alla calma

Meloni: Dialogo aperto con gli USA sui dazi, stop all'allarmismo
Giorgia Meloni invita alla calma e ad evitare un clima di eccessivo allarmismo riguardo alla possibile introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti su alcuni prodotti italiani. La premier, in una dichiarazione rilasciata oggi, ha sottolineato la necessità di aprire un tavolo di trattativa con l'amministrazione Biden per trovare soluzioni condivise e scongiurare conseguenze negative per l'economia italiana.
"Crediamo che sia fondamentale avviare un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti", ha affermato Meloni, "per affrontare le preoccupazioni sollevate e trovare una soluzione che tuteli gli interessi di entrambi i Paesi. È importante evitare reazioni affrettate e basate su speculazioni. Dobbiamo lavorare con pragmatismo e determinazione per raggiungere un accordo vantaggioso per tutti."
La dichiarazione della premier segue le recenti tensioni commerciali tra Italia e Stati Uniti, alimentate da alcune controversie relative agli aiuti di stato e al settore agroalimentare. La possibilità di nuove barriere tariffarie ha destato preoccupazione tra le imprese italiane, soprattutto quelle operanti nei settori maggiormente esposti.
Meloni ha ribadito l'impegno del governo a difendere gli interessi nazionali e a sostenere le aziende italiane. "Siamo fiduciosi di poter trovare una soluzione che eviti l'introduzione di dazi", ha aggiunto, "e continueremo a lavorare attivamente con le autorità americane per raggiungere questo obiettivo. La collaborazione e il dialogo sono gli strumenti più efficaci per superare le difficoltà e costruire rapporti commerciali solidi e duraturi."
Il governo italiano, in collaborazione con le associazioni di categoria, sta preparando una strategia che dovrebbe essere presentata nelle prossime settimane all'amministrazione Biden. La strategia prevede una serie di misure volte a mitigare l'impatto di eventuali dazi e a promuovere un maggiore dialogo bilaterale. Il successo di questa strategia dipenderà dalla capacità di trovare un punto d'incontro che soddisfi le esigenze di entrambi i Paesi. L'attenzione ora si concentra sull'esito dei colloqui previsti a breve. Si attendono con ansia gli sviluppi della situazione.
Il Ministero dello Sviluppo Economico è impegnato a monitorare attentamente la situazione e a fornire supporto alle imprese italiane. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti.
(