Crollo Borse europee: dazi in picchiata, Milano -6,53%

Crollo Borse europee: dazi in picchiata, Milano -6,53%

Trump: "Tutti i Paesi ci stanno chiamando. È il momento di arricchirsi!" - Mercati in picchiata

La rivendicazione di Trump sulle sue misure economiche provoca un tracollo nelle Borse. Milano chiude con un pesante -6,53%.

Donald Trump ha rivendicato oggi le sue politiche economiche, affermando che stanno portando gli Stati Uniti a un periodo di grande prosperità. "Tutti i Paesi ci stanno chiamando", ha dichiarato il presidente americano, aggiungendo: "Abbiamo preso il comando. È il momento di arricchirsi".

Le sue parole, però, non hanno avuto l'effetto sperato sui mercati finanziari. Le Borse di tutto il mondo hanno subito pesanti perdite a seguito delle nuove misure tariffarie annunciate dall'amministrazione Trump. A Milano, l'indice FTSE MIB ha chiuso la giornata con un crollo del 6,53%, segnando la peggiore performance in diversi mesi. L'Europa nel suo complesso ha perso circa 820 miliardi di euro di capitalizzazione.

L'ex presidente ha anche attaccato duramente Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, esortandolo a ridurre i tassi di interesse. "La smetta di fare politica e tagli i tassi", ha tuonato Trump, evidenziando la sua frustrazione per l'attuale politica monetaria della banca centrale americana.

L'aggressività di Trump sulle questioni commerciali continua ad alimentare l'incertezza nei mercati, generando timori per una possibile escalation delle tensioni commerciali globali. Gli analisti avvertono che questa situazione potrebbe avere conseguenze significative sull'economia mondiale, soprattutto se la situazione non dovesse migliorare.

La forte reazione negativa delle Borse evidenzia la crescente preoccupazione degli investitori riguardo all'impatto delle politiche protezionistiche di Trump. La possibilità di ulteriori aumenti dei dazi e di una guerra commerciale estesa desta allarme tra gli operatori economici, che si trovano a fare i conti con una crescente instabilità.

Il futuro dei mercati finanziari appare incerto, e dipenderà fortemente dalle prossime mosse dell'amministrazione Trump e dalle decisioni della Federal Reserve. L'attenzione si concentra ora sulla risposta delle altre potenze economiche alle ultime misure americane, e sulle eventuali contromisure che potrebbero essere adottate. La situazione richiede un attento monitoraggio, poiché le conseguenze economiche di questa escalation potrebbero essere di vasta portata.

(04-04-2025 20:00)