Contro il Ddl sicurezza, mobilitazione venerdì: le opposizioni protestano

Roma, Pantheon: Presidio contro il Ddl Sicurezza il 4 aprile
Roma, 2 aprile 2024 - Un'ampia mobilitazione contro il Ddl Sicurezza è attesa per venerdì 4 aprile alle ore 17.30 al Pantheon. L'appuntamento, promosso dalla Rete No Ddl Sicurezza - A Pieno Regime, vedrà la partecipazione di diverse realtà sociali e politiche, tra cui la CGIL e i partiti PD, Avs e M5S. L'iniziativa, presentata come un'assemblea-presidio, si preannuncia come un importante momento di protesta contro un provvedimento che le opposizioni definiscono "inaccettabile".
La scelta del Pantheon, simbolo della città eterna e della democrazia, non è casuale. Simboleggia la volontà di esprimere un forte dissenso contro le misure contenute nel decreto, ritenute lesive dei diritti civili e delle libertà fondamentali. Le organizzazioni promotrici denunciano da settimane l’eccessiva restrizione delle libertà individuali, evidenziando in particolare i punti più controversi del provvedimento.
"Questo decreto rappresenta un pericolo per la nostra democrazia", ha dichiarato un rappresentante della Rete No Ddl Sicurezza - A Pieno Regime, sottolineando la necessità di una forte risposta da parte della società civile. La partecipazione della CGIL, unitamente a quella di forze politiche di opposizione, dimostra la trasversalità delle preoccupazioni riguardo al Ddl. Si prevede una partecipazione numerosa, con l'obiettivo di lanciare un messaggio chiaro e forte al Governo.
Il presidio al Pantheon si configura come un punto di riferimento importante per la lotta contro il decreto. Si attendono interventi di esponenti delle organizzazioni partecipanti, con l'obiettivo di ribadire le proprie posizioni e illustrare le motivazioni che stanno dietro alla contestazione del provvedimento. L’appello è rivolto a tutte le forze sociali, politiche e individuali che condividono la necessità di una forte reazione contro quello che viene considerato un attacco alle libertà fondamentali.
Seguiranno aggiornamenti sulla partecipazione e sugli sviluppi della mobilitazione.
Per maggiori informazioni: Rete No Ddl Sicurezza (link ipotetico, verificare la presenza di un sito effettivo)
(