Contro il Ddl Sicurezza, piazza contesta il governo

Roma, Pantheon: Presidio contro il Ddl Sicurezza il 4 aprile
Roma, 3 aprile 2024 - Un'assemblea-presidio è prevista per domani, 4 aprile, alle ore 17.30 presso il Pantheon a Roma. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Rete No ddl Sicurezza - A Pieno Regime, vede la significativa adesione di CGIL, Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo è quello di manifestare il dissenso contro il controverso Decreto Sicurezza, giudicato dalle forze politiche e dalle organizzazioni sindacali coinvolte come inaccettabile nella sua attuale formulazione.
La piazza si prepara ad accogliere un'ampia mobilitazione, con opposizioni e movimenti sociali uniti per esprimere la propria contrarietà a quanto definito un provvedimento lesivo dei diritti civili e delle libertà fondamentali. Il ddl, secondo i promotori della protesta, contiene norme ritenute eccessive e restrittive, che andrebbero a limitare pesantemente le prerogative dei cittadini e a compromettere il funzionamento della società civile. Le critiche si concentrano su diversi aspetti del decreto, che saranno oggetto di discussione e approfondimento durante l'assemblea-presidio.
"Non ci faremo intimidire," dichiara un rappresentante della Rete No ddl Sicurezza - A Pieno Regime, "e continueremo a lottare per difendere i diritti di tutti. Crediamo che questo decreto rappresenti un pericolo per la democrazia italiana e non possiamo rimanere inerti di fronte a un tale attacco alle libertà fondamentali."
La partecipazione di CGIL, Pd, Avs e M5S conferma la portata e l'importanza della mobilitazione. La presenza di queste forze politiche e sindacali rappresenta un segnale forte di opposizione al governo e un invito alla partecipazione di tutti coloro che condividono le preoccupazioni espresse. Si attende una folta presenza di cittadini, decisi a far sentire la propria voce contro un decreto che, a loro giudizio, rischia di minare i principi fondanti dello stato di diritto.
L'appuntamento al Pantheon è quindi fissato per domani, 4 aprile, alle ore 17.30. Un'occasione importante per esprimere il dissenso e per chiedere al governo una revisione profonda del Ddl Sicurezza. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati sugli sviluppi della manifestazione.
Per maggiori informazioni: Sito web Rete No ddl Sicurezza (sito ipotetico, sostituire con un link reale se disponibile)
(