Visita Meloni alla nave Vespucci: sui dazi, "Nessuna catastrofe"

Meloni torna sul Green Deal, Patto di Stabilità e politiche energetiche: "Serve coraggio, non ideologia"
Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, ha ribadito con forza la sua posizione su alcuni temi chiave della sua agenda politica, durante una visita a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. In particolare, la premier si è soffermata sul Green Deal europeo, sul Patto di Stabilità e sulle politiche energetiche, sottolineando la necessità di affrontare queste sfide con coraggio e realismo, evitando approcci ideologici.
"Non possiamo permetterci di essere condizionati da approcci ideologici", ha dichiarato Meloni, evidenziando la necessità di un approccio pragmatico e attento alle esigenze del Paese. Sul Green Deal, la Presidente del Consiglio ha ribadito l'importanza di una transizione ecologica graduale e sostenibile, che tenga conto delle specificità del tessuto produttivo italiano e non metta a rischio la competitività delle imprese. "Dobbiamo trovare un equilibrio tra la salvaguardia dell'ambiente e la crescita economica", ha aggiunto.
Anche il Patto di Stabilità è stato al centro dell'intervento di Meloni. La premier ha ribadito la necessità di una maggiore flessibilità da parte dell'Unione Europea, tenendo conto delle diverse situazioni economiche dei singoli Stati membri. "Serve un Patto di Stabilità che sia giusto ed equo per tutti", ha affermato, aggiungendo che l'Italia si impegnerà a raggiungere gli obiettivi di bilancio, ma senza sacrificare la crescita e lo sviluppo del Paese.
Infine, Meloni si è espressa sulle politiche energetiche, ribadendo l'importanza della diversificazione delle fonti energetiche e della riduzione della dipendenza dall'estero. In relazione alle recenti tensioni internazionali e alle preoccupazioni circa l'impatto dei dazi, la Presidente ha dichiarato: "Non è la catastrofe che sto sentendo. Stiamo lavorando per mitigare gli effetti negativi e per garantire la sicurezza energetica dell'Italia." La visita alla nave Vespucci ha offerto l'occasione per sottolineare l'importanza della Marina Militare italiana e il ruolo strategico del Paese nel Mediterraneo.
L'intervento della Presidente del Consiglio si inserisce nel più ampio dibattito europeo su questi temi cruciali. Le sue parole rappresentano un chiaro segnale della linea politica che il Governo intende seguire nei prossimi mesi, puntando su un approccio pragmatico e attento alle esigenze del Paese, senza lasciarsi condizionare da visioni preconcette.
(