Trauma cranico da scuotimento: un rischio mortale per un neonato su quattro

Non Scuoterlo! Campagna di sensibilizzazione in 50 città italiane
Dal 5 al 7 aprile, una campagna di sensibilizzazione di portata nazionale, intitolata "Non Scuoterlo!", raggiungerà 50 città italiane per informare e prevenire la Sindrome del Bambino Scosso (SBS). Questa grave condizione, causata da un violento scuotimento del bambino, può avere conseguenze devastanti e, in un caso su quattro, addirittura letali.
La SBS è una forma di trauma cranico non accidentale. Lo scuotimento violento, infatti, provoca lesioni cerebrali che possono manifestarsi con sintomi come danni cerebrali irreversibili, problemi alla vista o all'udito, disturbi comportamentali e di coordinazione motoria. Le conseguenze possono essere a lungo termine e condizionare pesantemente la qualità di vita del bambino, fino a causarne la morte.
La campagna "Non Scuoterlo!" mira a educare i genitori e chi si occupa di bambini sui rischi dello scuotimento. Spesso, i caregiver, presi dalla frustrazione o dalla disperazione di fronte al pianto incessante di un neonato, compiono gesti inconsapevolmente pericolosi. La campagna punta proprio a fornire gli strumenti per gestire al meglio queste situazioni, offrendo alternative non violente alla frustrazione. Si sottolinea l'importanza di comprendere le cause del pianto infantile e di imparare a rispondere in modo adeguato ai bisogni del piccolo, evitando reazioni impulsive che possono avere conseguenze tragiche.
Numerosi esperti, tra pediatri e psicologi, saranno coinvolti in iniziative locali durante i tre giorni della campagna. Verranno organizzati incontri informativi, distribuiti materiali divulgativi e condotti workshop pratici per fornire consigli e tecniche utili nella gestione del pianto e delle problematiche legate all'accudimento dei più piccoli. L'obiettivo è diffondere una maggiore consapevolezza e responsabilizzare gli adulti sulla sicurezza dei bambini.
Per ulteriori informazioni sulla Sindrome del Bambino Scosso e sulle iniziative della campagna "Non Scuoterlo!" è possibile consultare il sito Ospedale Bambino Gesù e altri siti istituzionali dedicati alla salute infantile. Ricordiamo che la prevenzione è fondamentale: imparare a gestire la frustrazione e chiedere aiuto quando necessario può salvare la vita di un bambino. Non scuoterlo, mai.
La campagna è sostenuta da diverse associazioni e organizzazioni che lavorano a tutela dell'infanzia.
(