Parte il Tic Festival: il benessere mentale è fondamentale

Parte il Tic Festival: il benessere mentale è fondamentale

Il Tic Festival di Terni apre con un panel sul benessere psicologico: i social media sotto la lente

Terni si accende con il Tic Festival, una kermesse dedicata a tematiche sociali di grande rilevanza. La prima giornata ha visto protagonista un panel di discussione particolarmente intenso, focalizzato sul benessere psicologico e sul suo stretto legame con l'utilizzo dei social media. Un tema di attualità, cruciale per comprendere le sfide che la società moderna deve affrontare, soprattutto tra i giovani.

L'evento, incentrato sul motto "Il benessere psicologico è un diritto", ha riunito esperti del settore, influencer e giovani, creando un dibattito stimolante e ricco di spunti di riflessione. Sono state condivise esperienze personali, dati scientifici e prospettive diverse su come i social media, pur offrendo opportunità di connessione e informazione, possano anche contribuire a generare ansia, depressione e un senso di inadeguatezza, alimentando il confronto con immagini spesso distorte della realtà.

La discussione ha toccato punti cruciali, come l'importanza della consapevolezza nell'utilizzo dei social, la necessità di promuovere una cultura digitale responsabile e il ruolo fondamentale delle istituzioni e delle famiglie nel supportare i giovani nella navigazione del mondo online. Sono stati inoltre analizzati gli strumenti e le strategie per contrastare il cyberbullismo e promuovere il benessere digitale.

Tra i relatori, si sono distinti professionisti che hanno offerto preziosi consigli pratici su come utilizzare i social media in modo sano e consapevole, sottolineando l'importanza di un approccio equilibrato e del rispetto di sé e degli altri. L'evento ha evidenziato la necessità di un dialogo aperto e continuo su questo tema, coinvolgendo tutti gli attori sociali, dalle istituzioni scolastiche alle aziende tecnologiche, per costruire un futuro digitale più inclusivo e rispettoso del benessere psicologico di ogni individuo.

Il Tic Festival si conferma, dunque, un'importante piattaforma di confronto e sensibilizzazione su temi cruciali per la società contemporanea. L'auspicio è che il dibattito avviato possa contribuire a promuovere un cambiamento positivo, favorendo la consapevolezza e la responsabilità nell'uso dei social media e garantendo a tutti il diritto fondamentale al benessere psicologico.

Seguici sui social per rimanere aggiornato sugli eventi del Festival!

(04-04-2025 16:53)