Messina: un mare di candele per ricordare Sara Campanella

Messina: un mare di candele per ricordare Sara Campanella

Messina si stringe a Sara: una fiaccolata commovente per ricordare la giovane vittima di violenza

Messina si è stretta ieri sera attorno alla memoria di Sara Campanella, la giovane vittima di femminicidio, in una fiaccolata silenziosa e commovente che ha attraversato il cuore della città. Centinaia di persone, amici, familiari, cittadini indignati e sensibili al dramma, hanno partecipato alla manifestazione, illuminando le strade con le loro candele accese e trasformando il silenzio in un potente grido di dolore e di indignazione.

"Non possiamo e non dobbiamo rimanere indifferenti di fronte a questa tragedia", ha detto Maria, una vicina di casa di Sara, la voce rotta dal pianto. "Sara era una ragazza solare, piena di vita. È assurdo che qualcuno le abbia potuto togliere tutto questo." La sua testimonianza ha riassunto il sentimento comune: la rabbia per un gesto vile e inspiegabile, unito a un profondo dolore per una vita spezzata troppo presto.

La fiaccolata, organizzata spontaneamente attraverso i social media, ha visto la partecipazione di diverse associazioni impegnate nella lotta contro la violenza di genere. I partecipanti hanno percorso le strade in silenzio, interrotto solo dal rumore sommesso dei passi e dal pianto di chi non riusciva a trattenere le lacrime. All'arrivo in Piazza Duomo, un lungo e commosso applauso ha suggellato il momento di raccoglimento, un omaggio silenzioso ma potente alla memoria di Sara.

Il sindaco di Messina, inserire qui il nome del sindaco, ha espresso la propria vicinanza alla famiglia di Sara, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale nella lotta contro la violenza sulle donne. "Sara è simbolo di tutte le donne vittime di violenza. Dobbiamo continuare a lavorare per garantire sicurezza e giustizia per tutte", ha dichiarato il primo cittadino.

La fiaccolata è stata un momento di profonda emozione, ma anche un'occasione per ribadire l'importanza della lotta contro la violenza di genere. Un impegno che, come dimostrato dalla straordinaria partecipazione di ieri sera, coinvolge tutta la comunità di Messina e che deve continuare con forza e determinazione. L'Unione Italiana lotta contro la violenza sulle donne fornisce supporto e informazioni preziose.

L'immagine delle centinaia di candele accese nella notte messinese resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno partecipato, un simbolo tangibile di speranza e di un impegno collettivo che non si spegnerà. BR Un impegno che, purtroppo, è reso necessario dalla crudele realtà di una violenza che non accenna a diminuire.

(03-04-2025 22:38)