Autismo in Italia: Un bambino su 70, una sfida condivisa tra scuola e famiglia.

Autismo in Italia: Un bambino su 70, una sfida condivisa tra scuola e famiglia.

```html

Allarme Salute Mentale Femminile e Autismo Infantile: La Sip Lancia l'Appello

Roma, 16 Maggio 2024 - La Società Italiana di Psichiatria (Sip) ha lanciato un forte allarme riguardo alla salute mentale femminile e all'aumento dei casi di autismo infantile nel nostro paese. Durante un recente convegno, gli esperti hanno evidenziato dati preoccupanti e sottolineato l'importanza di un intervento precoce e coordinato tra scuola e famiglia.

"Stimiamo che circa 120mila donne in Italia siano affette da disturbi mentali legati a traumi o stress post-traumatico, ma questa è solo la punta dell'iceberg. Il sommerso è enorme, soprattutto a causa dello stigma e della difficoltà di accesso ai servizi", ha dichiarato il Professor Nicola Sartorius, Presidente della Sip.
Il Professor Sartorius ha poi aggiunto: "È fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica e formare i medici di base per intercettare i segnali precoci di disagio psichico nelle donne."

Parallelamente, la Sip ha espresso grande preoccupazione per l'aumento dei casi di autismo infantile. Stando alle ultime stime, in Italia 1 bambino su 70 presenta un disturbo dello spettro autistico.
"L'autismo è una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare", ha spiegato la Dottoressa Francesca Rossi, neuropsichiatra infantile. "La diagnosi precoce, associata a interventi riabilitativi personalizzati, può fare la differenza nel migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie."

La Sip ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale della collaborazione tra scuola e famiglia nel percorso di supporto ai bambini autistici.
"La scuola deve essere un ambiente inclusivo e accogliente, in grado di valorizzare le potenzialità di ogni bambino", ha affermato il Dottor Marco Bianchi, pedagogista specializzato in disturbi dell'apprendimento. "È essenziale che gli insegnanti siano formati e supportati per gestire al meglio le esigenze specifiche degli studenti con autismo."

In conclusione, la Sip ha ribadito il proprio impegno a promuovere la ricerca scientifica e a sensibilizzare le istituzioni e la società civile sull'importanza della salute mentale e del supporto alle persone con autismo.
Per ulteriori informazioni e risorse, si consiglia di consultare il sito web del Sito Web della Società Italiana di Psichiatria.

```

(01-04-2025 20:02)