Cicladi: Paros e Mykonos sommerse da piogge e alluvioni, allerta massima

Tempesta di pioggia e vento devasta le Cicladi: Paros e Mykonos in ginocchio
Allerta rossa in Grecia: 72 mm di pioggia in sole due ore travolgono le famose isole.Una violenta tempesta ha colpito le isole greche delle Cicladi, causando gravi danni e inondazioni nelle rinomate mete turistiche di Paros e Mykonos. In sole due ore, si sono registrati 72 millimetri di pioggia, un volume d'acqua eccezionale che ha rapidamente saturato il terreno, trasformando strade in fiumi impetuosi e sommergendo alcune aree.
Il forte vento, che ha accompagnato le intense precipitazioni, ha contribuito ad aggravare la situazione, abbattendo alberi e causando danni a infrastrutture e proprietà. L'allerta rossa emessa dalle autorità greche ha sottolineato la gravità della situazione, invitando i residenti e i turisti a rimanere al riparo e a prestare la massima attenzione. Molte attività commerciali sono state costrette a chiudere a causa delle inondazioni.
Numerose immagini e video pubblicati sui social media mostrano la devastazione causata dalla tempesta: strade allagate, automobili sommerse, negozi invasi dall'acqua. Testimoni oculari descrivono scene di caos e panico, con molti turisti costretti a trovare riparo in luoghi sicuri. I vigili del fuoco e le forze dell'ordine sono intervenute per prestare soccorso e gestire l'emergenza.
Le autorità locali stanno ora valutando i danni e organizzando le operazioni di pulizia e ripristino. È previsto un periodo di tempo considerevole per la riparazione delle infrastrutture e il ritorno alla normalità. Si teme che il bilancio dei danni possa essere molto elevato, con ripercussioni significative sull'economia delle isole, fortemente dipendenti dal turismo.
La situazione rimane critica e si consiglia a chiunque abbia in programma di visitare le Cicladi di verificare attentamente le previsioni meteo e di seguire le indicazioni delle autorità locali. È fondamentale seguire i consigli di sicurezza emanati per garantire la propria incolumità. Seguiranno aggiornamenti sulle conseguenze di questo evento climatico eccezionale.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare i siti ufficiali delle autorità greche di protezione civile. Protezione Civile Greca
È altresì importante rimanere aggiornati attraverso i bollettini meteorologici nazionali ed internazionali.
(