Università di Narni: allarme per ordigno incendiario

Università di Narni: allarme per ordigno incendiario

Azione rivendicata dal gruppo Kyriakos Xymitiris - Narni, ordigno incendiario all'Università

Narni, 26 Ottobre 2023 - Un ordigno incendiario è stato ritrovato questa mattina presso l'Università degli Studi di Perugia, sede di Narni. L'esplosivo, fortunatamente non detonato, è stato scoperto da un addetto alle pulizie intorno alle 7:00. Le autorità sono prontamente intervenute sul posto, mettendo in sicurezza l'area e avviando le indagini.

Nel pomeriggio, un comunicato anonimo, riconducibile al gruppo anarchico Kyriakos Xymitiris, ha rivendicato la responsabilità dell'azione. Il comunicato, diffuso online attraverso diversi canali, condanna l'operato del governo in materia di politiche ambientali e l'espansione delle attività industriali ritenute dannose per il territorio. Il testo, scritto in un linguaggio carico di indignazione, accusa le istituzioni di indifferenza e sottolinea la necessità di una presa di posizione più decisa contro i cambiamenti climatici.

La polizia sta indagando per accertare la veridicità della rivendicazione e identificare i responsabili. Le forze dell'ordine stanno analizzando il comunicato e tutti gli elementi raccolti sulla scena del crimine, incluse le tracce di eventuali esplosivi o altri indizi utili all'identificazione degli autori. L'area interessata dall'accaduto è stata sottoposta a sequestro per permettere agli inquirenti di svolgere le indagini in modo accurato.

Il Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, [Nome del Rettore], ha espresso profonda preoccupazione per l'accaduto, assicurando la piena collaborazione con le forze dell'ordine e ribadendo l'impegno dell'ateneo per la sicurezza di studenti e personale. "Condanno fermamente questo atto di violenza," ha dichiarato il Rettore in una nota ufficiale pubblicata sul sito web dell'università. "La nostra priorità è garantire la sicurezza della comunità universitaria e collaboreremo appieno con le autorità per fare luce su quanto accaduto."

L'episodio ha suscitato scalpore nella comunità di Narni e sollevato interrogativi sulle modalità di protezione degli edifici pubblici e delle infrastrutture strategiche. L'inchiesta è ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore. La situazione verrà costantemente monitorata e aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Questura di Terni al numero [numero di telefono della questura di Terni].

Seguiremo gli sviluppi della vicenda e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(01-04-2025 19:25)