Ue contro dazi: Mattarella chiede risposta unita e decisa

Ue contro dazi: Mattarella chiede risposta unita e decisa

Mattarella: Dazi USA, errore profondo. Serve risposta UE compatta

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso oggi al Quirinale, durante l’incontro con il Presidente estone Alar Karis, la sua forte preoccupazione per le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti. Un'iniziativa definita dal Capo dello Stato un "errore profondo", che richiede una risposta decisa e unita da parte dell'Unione Europea.

L'incontro, avvenuto nel giorno dell'annuncio delle misure protezionistiche americane, ha offerto a Mattarella l'occasione per ribadire l'importanza di una posizione comune e strategica all'interno dell'UE. "Serve una risposta compatta, serena, ma anche determinata", ha sottolineato il Presidente, evidenziando la necessità di affrontare la questione con unità di intenti e con un approccio pragmatico ed efficace.

Mattarella ha sottolineato come le nuove tariffe americane rappresentino un grave ostacolo al libero scambio e alla crescita economica globale. La scelta protezionistica, a suo dire, rischia di danneggiare non solo l'Europa, ma anche gli Stati Uniti stessi, innescando una spirale di rappresaglie commerciali con conseguenze imprevedibili. Il Presidente ha, quindi, ribadito la necessità di un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti, ma anche la ferma volontà dell'Europa di difendere i propri interessi e i principi del libero mercato.

Durante il colloquio con il Presidente Karis, Mattarella ha evidenziato l'importanza della solidarietà e della collaborazione tra gli Stati membri dell'Unione Europea di fronte a questa sfida. La discussione, oltre ai dazi americani, ha toccato anche altri temi di stretta attualità, come la situazione geopolitica internazionale e le sfide comuni in ambito energetico e di sicurezza.

La posizione di Mattarella risuona con le dichiarazioni di altri leader europei che hanno espresso preoccupazione e condanna per le decisioni di Washington. L'Unione Europea si prepara ora a valutare le possibili contromisure, puntando a una strategia unitaria che tuteli gli interessi delle imprese europee e affermi il ruolo dell'Europa sulla scena internazionale. La sfida è quella di rispondere alle azioni protezionistiche degli Stati Uniti in modo efficace, senza innescare una guerra commerciale dannosa per tutti.

Il Presidente Mattarella ha concluso ribadendo l'impegno dell'Italia a contribuire attivamente alla costruzione di una risposta europea forte e unita, basata sul rispetto delle regole internazionali e sulla promozione di un sistema commerciale libero e giusto. Un impegno che si inserisce nel più ampio contesto della difesa dei valori democratici e della promozione di una cooperazione internazionale basata sulla reciproca fiducia e rispetto.

(02-04-2025 14:26)