Ue: Mattarella chiede risposta unita e decisa sui dazi USA

Ue: Mattarella chiede risposta unita e decisa sui dazi USA

Mattarella condanna i dazi americani: "Errore profondo, serve risposta europea unita"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso oggi, durante l'incontro al Quirinale con il Presidente estone Alar Karis, una forte condanna nei confronti delle tariffe imposte dagli Stati Uniti. L'incontro, avvenuto nel giorno dell'annuncio delle nuove misure da parte dell'amministrazione americana, ha visto Mattarella sottolineare la gravità della situazione.

"I dazi rappresentano un errore profondo", ha affermato il Capo dello Stato, "e richiedono una risposta compatta, serena e determinata da parte dell'Unione Europea." Mattarella ha ribadito l'importanza di una reazione unitaria da parte dei paesi membri dell'UE, evidenziando la necessità di un fronte comune per affrontare questa sfida commerciale. La scelta di una risposta serena e determinata suggerisce una strategia calibrata, che eviti escalation ma allo stesso tempo difenda gli interessi europei.

L'incontro con il Presidente Karis, oltre a fornire l'occasione per ribadire la posizione italiana sulla questione dei dazi, ha anche permesso di approfondire le relazioni bilaterali tra Italia ed Estonia. La presenza del Presidente estone, paese membro dell'Unione Europea, sottolinea ulteriormente l'importanza della collaborazione e della solidarietà all'interno del blocco europeo di fronte a questa minaccia protezionistica.

La gravità delle misure americane è stata sottolineata in più occasioni, con l'Italia che si è unita al coro di voci preoccupate per le possibili ripercussioni negative sulla crescita economica europea. L'aspetto positivo, evidenziato dalle parole di Mattarella, è l'appello alla coesione e alla determinazione europea: una risposta unita sarà fondamentale per affrontare efficacemente questa sfida e mitigare i potenziali danni.

Il Presidente Mattarella ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno dell'Italia a lavorare a stretto contatto con gli altri Stati membri dell'UE per elaborare una risposta efficace e proporzionata alle misure statunitensi, difendendo il principio di libero scambio e la cooperazione internazionale.

La situazione richiede una attenta osservazione e un monitoraggio costante. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere le conseguenze concrete delle misure americane e per valutare l'efficacia della risposta europea. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.

(02-04-2025 14:26)