Tre morti nell'attacco russo alla città natale di Zelensky

Tre morti nell

Pressing USA su Putin: Dazi al 500% per chi fa affari con Mosca

La Casa Bianca stringe la morsa sulla Russia, intensificando la pressione economica su Vladimir Putin in seguito all'aggressione in Ucraina. Una nuova strategia, emersa nelle ultime ore, prevede l'introduzione di dazi doganali fino al 500% sulle aziende che intrattengono rapporti commerciali significativi con Mosca. Questa misura drastica, secondo fonti governative americane, mira a soffocare il flusso di capitali verso la Russia, indebolendo ulteriormente la sua capacità bellica e mettendo sotto pressione il regime.

L'annuncio arriva in un momento di crescente tensione, a seguito di un nuovo attacco russo sulla città natale del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Kryvyi Rih. L'attacco, avvenuto nella notte, ha causato almeno tre vittime e numerosi feriti. Le autorità ucraine hanno denunciato l'utilizzo di missili e droni, sottolineando la ferocia dell'offensiva russa.

La proposta dei dazi elevati è stata accolta con favore da numerosi senatori repubblicani e democratici, che vedono in questa misura uno strumento efficace per isolare ulteriormente la Russia dalla scena internazionale. Si tratta di una escalation significativa rispetto alle precedenti sanzioni, che puntavano principalmente a bloccare singoli settori economici. Questa volta, l'obiettivo è quello di colpire direttamente le aziende, indipendentemente dal settore di attività, che decidono di continuare a fare affari con Mosca, rendendo estremamente costoso e svantaggioso ogni rapporto commerciale.

Gli Stati Uniti stanno lavorando a stretto contatto con i loro alleati europei per coordinare una risposta globale alla crisi ucraina. L'obiettivo è quello di presentare un fronte unito contro l'aggressione russa, mettendo in atto sanzioni coordinate e misure diplomatiche per isolare ulteriormente il regime di Putin. La comunità internazionale è chiamata a una presa di posizione netta e decisa, per garantire la pace e la sicurezza in Europa.

L'escalation militare e le nuove sanzioni segnalano una fase cruciale del conflitto. Le prossime settimane saranno decisive per capire come la Russia reagirà a questa rinnovata pressione internazionale, e quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa guerra devastante per l'Ucraina e per il mondo intero. Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(02-04-2025 17:27)