Sclerosi multipla: Francesca Mannocchi denuncia le carenze del servizio sanitario pubblico.

Sclerosi multipla: Francesca Mannocchi denuncia le carenze del servizio sanitario pubblico.

Francesca Mannocchi denuncia: "Sclerosi multipla, costretta alla sanità privata per visite a 90 km e tra 4 mesi"

La giornalista romana Francesca Mannocchi ha denunciato pubblicamente sui social la difficoltà di accesso alle cure per la sua sclerosi multipla. Nel suo racconto, Mannocchi descrive una situazione paradossale: l'appuntamento per una visita specialistica le è stato fissato a 90 chilometri da casa e tra ben quattro mesi. Una tempistica e una distanza inaccettabili, secondo la giornalista, che ha dovuto ricorrere alla sanità privata per ottenere le cure necessarie.

"Non posso credere che nel 2024, con una malattia neurodegenerativa come la sclerosi multipla, io debba aspettare quattro mesi per una visita specialistica e spostarmi a 90 km da casa mia", ha scritto Mannocchi sui suoi profili social, post che ha suscitato immediatamente un'ondata di solidarietà e indignazione.

La Regione, interpellata sulla vicenda, ha risposto parlando di "mancanza di priorità nella ricetta" giustificando così i lunghi tempi di attesa. Una replica che non ha convinto Mannocchi, che ha ribadito la gravità della situazione e la necessità di un intervento urgente per migliorare l'accesso alle cure per i malati di sclerosi multipla.

La testimonianza di Mannocchi mette in luce le criticità del sistema sanitario italiano, soprattutto per chi soffre di malattie croniche e necessita di cure specialistiche continue. L'attesa prolungata e la distanza da percorrere per le visite rappresentano un ostacolo significativo per molti pazienti, che spesso si trovano costretti a ricorrere alle cure private, con un aggravio di costi non indifferente.

"È inaccettabile che una persona con una malattia invalidante come la sclerosi multipla debba affrontare tali disagi", ha commentato un utente sui social. La vicenda ha acceso un dibattito sulla necessità di riorganizzare e migliorare l'accesso alle cure per le malattie croniche, garantendo tempi d'attesa più brevi e una maggiore vicinanza geografica dei servizi sanitari.

La vicenda di Francesca Mannocchi rappresenta, purtroppo, un caso emblematico di una problematica più ampia che affligge il sistema sanitario italiano. La speranza è che questo caso possa dare impulso a un concreto miglioramento delle condizioni di accesso alle cure per tutti i pazienti.

#SclerosiMultipla #SanitàPubblica #DirittoAlleCure #FrancescaMannocchi

(01-04-2025 18:30)